Sono molto fortunata di lavorare con i miei colleghi che sono tutte persone simpaticissime, intelligenti e molto colte. In pi`u, il liceo si trova vicino a casa mia e l’orario delle mie lezioni `e molto comodo, verso le quattro al massimo le cinque di pomeriggio sono libera. Insomma, sono molto contenta del mio lavoro.
Lorenza
Lavoro in un liceo classico e insegno la lingua latina. Il mio lavoro mi d`a moltissime soddisfazioni. Prima di tutto mi piace lavorare con i ragazzi — non `e certo sempre facile, ma quasi tutti sono persone molto interessanti con il proprio sguardo sulla vita. D’altra parte sono appassionata di latino, e cerco di trasmettere questa passione anche ai miei studenti. Per me il latino non `e un insieme noioso di regole della grammatica, ma tutto un mondo misterioso e affascinante di una cultura completamente diversa dalla nostra. Molto spesso andiamo a fare gite a Roma (che conosco benissimo perch'e `e la mia citt`a natale), in Toscana e una volta anche in Sicilia (`e l`i che ho conosciuto Angela). Leggiamo e traduciamo non solo i testi classici, ma anche le lettere dei privati, le storie divertenti e cos`i via.
Sono molto fortunata di lavorare con i miei colleghi che sono tutte persone simpaticissime, intelligenti e molto colte. In pi`u, il liceo si trova vicino a casa mia e l’orario delle mie lezioni `e molto comodo, verso le quattro al massimo le cinque di pomeriggio sono libera. Insomma, sono molto contenta del mio lavoro.
1. Работа приносит большое удовлетворение моему отцу.
2. Анна передала мне свою страсть к готовке.
3. В прошлые выходные они ездили на экскурсию (совершили поездку) с классом.
4. Его расписание очень неудобно, он возвращается домой к десяти вечера.
5. Нам очень повезло найти этого гида, он очень любит свой город и его историю.
Luca
Studio al terzo anno della facolt`a di Psicologia e naturalmente non ho ancora esperienze lavorative personali. Per lavorare nella mia professione non basta avere la laurea e qualche specializzazione, bisogna anche avere la qualifica professionale, cio`e superare l’esame di Stato.
Vorrei essere un libero professionista e iscrivermi all’Albo degli psicologi della mia regione, ma all’inizio della carriera `e quasi impossibile. Cos`i prima andr`o a lavorare da qualche collega e poi, dopo qualche anno, magari aprir`o uno studio tutto mio.
Luca