Giovan Battista Marino, Poesie varie
, a cura di Benedetto Croce, Laterza, Bari 1910. Charles Darwin, L’espressione delle emozioni nell’uomo e negli animali, trad. it. Di Fiamma Bianchi Bandinelli Baranelli e Isabella C. Blum, Bollati Boringhieri, To rino, 1999.Giacomo Leopardi, Zibaldone di pensieri
, a cura di Francesco Flora, Mondadori, Mi lano, 1937.Charles Baudelaire, Razzi
, in Id., Ultimi scritti, trad. it. di Franco Rella, Feltrinelli, Milano, 2014.Rodolfo Lanciani, Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità (1701–1879)
, Quasar Editore, Roma 2000.Gaio Plinio Secondo, Storia naturale
, trad. it. di Andrea Aragosti, Einaudi, Torino, 1988.Erwin Panofsky, La vita e l’opera di Albrecht Dürer
, trad. it. di Carlo Basso, Abscon dita, Milano, 2006.Marsilio Ficino, Teologia platonica
, trad. it. di Errico Vitale, Bompiani, Milano, 2011. Albert Schweitzer, Goethe. Cinque saggi, trad. it. di Renato Pettoello, Morcelliana, Brescia, 2011.Luciano Rebay, Ungaretti a Valéry: dodici lettere inedite (1924–1936)
, in «Italica», 58, 4 (1981).Jonathan Jones, Tracey Emin: Works 2007–2017
, Rizzoli International, New York, 2017.Frazer Ward, Mark C. Taylor, Jennifer Bloomer, Vito Acconci
, Phaidon, London 2002. Franco Fanelli, Intervista a Gino De Dominicis su «L’Espresso», cit. in Italo Tomassoni, Gino De Dominicis, Skira, Ginevra-Milano, 2011.Marco Aime, Il soffio degli antenati. Immagini e proverbi africani
, Einaudi, Torino, 2017.2. Рекомендуемое чтение
Christophe André, Dell’arte della felicità
, trad. it. di Anna Morpurgo, Corbaccio, Milano, 2007.Monica Baggio, I gesti della seduzione
, L’Erma di Bretschneider, Roma 2004. Eugenio Ballabio, Barocco e fascismo, Sovera Edizioni, Roma, 2003.Alberto Maria Banti, Eros e virtù
, Laterza, Roma-Bari, 2016.Charles Baudelaire, I paradisi artificiali
, trad. it. di Nicola Mischitiello, Rizzoli, Milano, 2009.Remo Bodei, Le logiche del delirio
, Laterza, Roma-Bari, 2002.Hans Belting, Facce
, trad. it. di Cristina Baldacci e Pietro Conte, Carocci, Roma, 2014. Claudio Bonvecchio, Il cavaliere, la morte e il diavolo: una analisi simbolica, in www. metabasis.it, IV, 7, 2009.Roberto Calasso, La follia che viene dalle ninfe
, Adelphi, Milano, 2005.Vincenzo Caputo (a cura di), Il «barlume che vacilla». La felicità nella letteratura ita – liana dal Quattro al Novecento
, FrancoAngeli, Milano, 2016.Gabriella Caramore, Maurizio Ciampa, Croce e resurrezione
, il Mulino, Bologna 2018.Flavio Caroli, Storia della fisiognomica
, Mondadori, Milano, 1995.Stefano Colonna, La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma
, Gangemi Editore, Roma, 2007.Federico Condello (a cura di), Prometeo. Variazioni sul mito
, Marsilio Editori, Venezia, 2011.Denis de Rougemont, L’Amore e l’Occidente
, trad. it. di Luigi Santucci, Rizzoli, Milano, 1977.Giorgio De Sepi, Il Museo del Collegio Romano di Athanasius Kircher
, Scriptaweb, Napoli 2006.Eric Dodds, I Greci e l’irrazionale
, trad. it. di Virginia Vacca De Bosis, La Nuova Italia, Firenze, 1978.Valentina D’Urso, Rosanna Trentin, Introduzione alla psicologia delle emozioni
, Laterza, Roma-Bari, 1998.Umberto Eco, Storia della bruttezza
, Bompiani, Milano, 2007.Umberto Eco, Arte e bellezza nell’estetica medievale
, La nave di Teseo, Milano, 2016. Paul Ekman, La seduzione delle bugie, Di Renzo Editore, Roma, 1999.Paul Ekman, Wallace V. Friesen, Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall’espressione del viso
, trad. it. di Gabriele Noferi, Giunti, Firenze, 2007.Germana Ernst, Guido Giglioni (a cura di), I vincoli della natura. Magia e stregoneria nel Rinascimento
, Carocci, Roma, 2012.Dylan Evans, Emozioni. La scienza del sentimento
, trad. it. di Mario Carpitella, Laterza, Roma-Bari, 2004.