Ottima idea! Il capolinea si trova al Castello Sforzesco, ma c’è una fermata davanti al Duomo, a due passi da qui.
1. Oggi è sabato, al supermercato c’è troppa gente.
2. Secondo lui, sono sempre in ritardo perché mi sposto con la macchina.
3. Non ha ragione, non devi prendere la metro per andare allo stadio.
4. Prendimi una bella pizza ai quattro formaggi!
5. Mariella è andata a fare un giro con le sue amiche.
6. Sono sicura che perdiamo il tempo.
Bus turistico
Quale linea preferisci — la A o la B?
Dov’è la differenza?
Guarda, la linea A segue i canali progettati da DaVinci che si chiamano Navigli e passa davanti ai monumenti più importanti della città — il Duomo, il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, il Parco delle Basiliche; mentre la linea B ti fa vedere anche le zone più trendy della città — come corso Buenos Aires con i negozi di grandi marche e corso Garibaldi dove si trovano le boutiques dei giovani designer meno conosciuti, ma molto originali. E non solo! Lì ci sono anche i locali notturni molto popolari. Cosa scegli?
Hummm… Oggi scelgo la linea A, e dopo, magari tra una settimana faccio anche la B.
Va bene! Vado a prendere i biglietti — sono venti Euro a testa. Lo sai che c’è anche la versione russa della guida?
Sì, i russi sono ormai dappertutto, ma a me piace parlare e ascoltare l’italiano.
Sembri più italiano di me!
Bus turistico
Quale linea preferisci — la A o la b?
Dov’è la differenza?
Guarda, la linea A segue i canali progettati da DaVinci che si chiamano Navigli e passa davanti ai monumenti più importanti della città — il Duomo, il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, il Parco delle Basiliche; mentre la linea B ti fa vedere anche le zone più trendy della città — come corso Buenos Aires con i negozi di grandi marche e corso Garibaldi dove si trovano le boutiques dei giovani designer meno conosciuti, ma molto originali. E non solo! Lì ci sono anche i locali notturni molto popolari.
Cosa scegli?