Читаем La velocità del buio полностью

— Lei dovrebbe tornare quando il paziente starà meglio — disse ancora la dottoressa Hendricks. — Allora potrà apprezzare al suo giusto valore il lavoro che abbiamo realizzato. La chiameremo. — Lo stomaco di Tom si sollevò a quell'idea, ma lo doveva a Lou.

Fuori, Tom si chiuse il cappotto e infilò i guanti. Lou sapeva che era inverno? Nell'ala riservata a lui e ai suoi compagni Tom non aveva visto finestre che si affacciassero all'esterno. Quel pomeriggio grigio che si avviava all'imbrunire, con il cielo chiuso e le strade coperte di fanghiglia sudicia, si intonava al suo umore.

Maledisse la ricerca medica per tutta la strada fino a casa.


Sono seduto a un tavolo e davanti a me c'è un'estranea, una donna in camice bianco. Ho l'impressione di essere stato qui molto a lungo, ma non so perché. È come pensare a qualche altra cosa quando guidi e di colpo trovarti a una ventina di chilometri di distanza senza sapere per dove sei passato.

È come riprendersi da uno stordimento. Non so bene dove sono e cosa sto facendo.

— Chiedo scusa — dico — devo aver perso il filo per un momento. Potrebbe ripetere, per favore?

Lei mi guarda stupita, poi i suoi occhi si spalancano.

— Lou, ti senti bene?

— Mi sento benissimo — dico. — Magari sarò un poco confuso.

— Sai chi sei?

— Naturalmente — dico. — Sono Lou Arrendale. — Non so perché la donna pensi che non sappia il mio nome.

— Sai dove ti trovi?

Mi guardo intorno. Lei porta un camice bianco; la stanza ha l'aria di essere un ambiente tipico di una clinica o di una scuola. Non ne sono sicuro.

— Non esattamente — dico. — Qualche genere di clinica?

— Sì — dice lei. — Sai che giorno è oggi?

Di colpo mi rendo conto di non sapere che giorno sia. C'è un calendario sulla parete, e un grande orologio, ma benché il mese indicato sia febbraio, non mi pare giusto. Il mio ultimo ricordo è di una giornata d'autunno.

— No — dico. Sto cominciando a sentirmi impaurito. — Cosa è successo? Mi sono ammalato, ho avuto un incidente o che cosa?

— Hai avuto un'operazione al cranio — spiega lei. — Ricordi qualcosa in proposito?

No. C'è una nebbia densa nella mia testa quando cerco di pensarci, una nebbia scura e pesante. Mi tasto il capo. Non fa male. Non avverto alcuna cicatrice. I miei capelli ci sono tutti.

— Come ti senti? — domanda la donna.

— Terrorizzato — dico. — Voglio sapere cos'è avvenuto.


Sono stato in piedi e ho camminato, mi dicono, per un paio di settimane: andavo dove mi dicevano, sedevo dove mi dicevano. Adesso sono conscio di questo: ricordo la giornata di ieri, benché i giorni precedenti siano nebulosi.

Nel pomeriggio sono sotto trattamento fisioterapico. Sono rimasto a letto per settimane, senza poter camminare, e questo mi ha indebolito. Adesso mi vado rinforzando.

È noioso camminare avanti e indietro nella palestra. C'è anche una serie di gradini con una ringhiera, per esercitarsi a salire e scendere le scale, ma anche questo ben presto diventa noioso. Missy, la mia fisioterapista, suggerisce che giochiamo a palla. Io non ricordo come si fa, ma lei mi dà una palla e mi chiede di lanciargliela. Lei sta seduta a poca distanza. Le lancio la palla e lei me la rilancia. È facile. Mi sposto all'indietro e le lancio di nuovo la palla. Anche questo è facile. Missy mi mostra un bersaglio con un campanello che dovrà squillare se faccio centro. È facile centrarlo da tre metri; da sei metri sbaglio poche volte, poi lo centro sempre.

Anche se non ricordo molto del passato, ho l'impressione che non trascorrevo il tempo lanciando una palla a qualcuno e facendomela rilanciare. Un vero gioco alla palla, se persone vere lo praticano, dovrebbe essere più complicato di così.

Questa mattina mi sono svegliato riposato e più forte. Ho ricordato la giornata di ieri e il giorno prima e qualcosa del giorno ancora prima. Mi sono vestito prima che l'inserviente, Jim, venisse a controllarmi; e sono sceso in sala da pranzo senza bisogno che nessuno m'indicasse dov'era. La colazione è noiosa: ci sono solo cereali caldi o freddi, banane e arance. Quando si sono ordinati cereali caldi con banane o con arance, oppure cereali freddi con banane o con arance la scelta è esaurita. Guardandomi intorno ho riconosciuto diverse persone, benché mi ci sia voluto un minuto per rammentare i loro nomi: Dale, Eric, Cameron. Li conoscevo da prima. Anche loro erano nel gruppo che si sottoponeva al trattamento. Ce n'erano anche altri: mi chiedo dove siano.

— Santo cielo, mi piacerebbe qualche frittella — ha detto Eric quando mi sono seduto al tavolo. — Sono così stanco di mangiare sempre le stesse cose.

— Forse potremmo domandarne altre — ha detto Dale, ma voleva dire "tanto non servirà a niente".

— Probabilmente questa roba è salutare — ha supposto Eric. Faceva dell'ironia e abbiamo riso tutti.

Перейти на страницу:

Похожие книги