Infilai le mani nell’acqua e rigirai un sasso. Qualcosa mi scivolò fra le dita. Cercai di afferrarlo, ma me lo lasciai sfuggire.
— Dannazione. — Trovai un altro sasso e provai di nuovo.
Passammo tutta la mattina nel fiume. Yohai prese una ventina di quegli animali, io solo due.
Alla fine lei uscì dal fiume e restò a fissarmi con aria perplessa.
— In che cosa sono brava? — dissi in inglese. — Domanda interessante. Sono
Yohai raccolse la pentola. Quelle cose verdi erano ancora vive. Strisciavano l’una sull’altra, cercando di uscire.
— Vieni. — Mi fece cenno di seguirla.
Raccattai i miei stivali. Procedemmo per un po’ seguendo la corrente del fiume. Dopo alcuni minuti gli orti erano spariti e tutt’attorno a noi c’erano alberi. L’aria odorava di chissà cosa: la fragranza della foresta, penetrante e caratteristica, per la quale non avevo un nome.
C’erano rapide nel fiume. Niente di eccezionale. L’acqua scrosciava superando una serie di piccoli salti. Qua e là vidi un po’ di schiuma. In fondo all’ultima cascatella c’era un laghetto. Qui l’acqua era calma, verde e profonda.
La mia compagna mise giù la pentola che aveva in mano. Si tolse con un calcio i sandali e si sfilò la tunica dalla testa. Il suo corpo era grazioso, scuro e lucente. Mi ricordava le lontre e gli orsi e anche la mia stessa specie. Era sorprendentemente umanoide. La sola differenza notevole era la pelliccia. Certo, anche gli occhi erano un po’ insoliti. Le pupille erano fessure verticali. L’iride, che era di un giallo chiaro, riempiva l’occhio e non riuscivo a vedere assolutamente il bianco. Le mani avevano tre dita e un pollice. I piedi avevano quattro dita. Se si escludeva questo e il torace piatto, somigliava al nostro primo pilota, Ivanova.
Lei puntò il dito verso di me. — Tu. Li-sha.
Mi svestii.
—
Rimasi immobile. Lei mi girò intorno e si fermò alle mie spalle. — Uh! — Sentii il tocco della sua mano, molto leggero, su una scapola. Rabbrividii. Poi venne a fermarsi di fronte a me e fissò il mio torace. Per una donna umana, ero abbastanza piatta. Tuttavia, i miei seni erano di gran lunga più evidenti dei suoi.
— Madre? Tu? — domandò.
— No.
Mi guardò dritto negli occhi, aggrottando la fronte. — Tu cosa?
Le risposi in inglese. — Non riesco a spiegarlo, Yohai. Non ancora. Non so come voi dite "mondo", o "stella", o "amico". Ma non c’è niente di sbagliato in me. Non sono pericolosa. Non ho cattive intenzioni.
Yohai mi fissò ancora per un minuto, poi si voltò e si tuffò nel laghetto. Era un’eccellente nuotatrice. La vidi scivolare nell’acqua verde con l’eleganza di una foca.
Mi tuffai a mia volta, ma scivolai col piede sull’argine e il mio tuffo si trasformò in una tremenda panciata. Tornai a galla, tossendo e sentendomi imbarazzata. Yohai emise un suono scoppiettante. Una risata?
Nuotai verso il centro del fiume, mi girai sulla schiena e mi lasciai galleggiare. L’acqua era fresca e non c’era quasi corrente. Alto nel cielo sopra di me si librava un uccello. Ah!
Dopo un po’ di tempo nuotai verso riva. Mi inerpicai sulla sponda e lavai i miei vestiti, usando un paio di pietre, una tecnica che avevo appreso dagli aborigeni della California. Poi li appesi ad asciugare su un cespuglio.
Yohai mi raggiunse, strofinandosi via l’acqua dalla pelliccia. Sedemmo insieme sulla riva del fiume. Teneva gli occhi semichiusi e il suo pelame luccicava alla luce del sole. Aveva un’aria così serena! Perché io non riuscivo a rilassarmi così? Forse avrei dovuto seguire un altro corso di yoga.
Yohai si scosse dal torpore e mi disse il nome degli animaletti nella pentola.
Quella sera imparai a uccidere e a sgusciare quegli animali. Non lo trovavo divertente, ma lo feci. Yohai bollì quel che ne restava. Il risultato era delizioso. Mangiai troppo. Poi mi sedetti sulla soglia. Nella strada c’erano bambini intenti ai loro giochi. Sembrava che giocassero a rincorrersi. Li osservavo, sentendomi più o meno appagata, anche se avrei bevuto volentieri qualcosa per completare la cena. Qualcosa di leggero e secco. Magari del vino bianco.
La mattina seguente feci un’altra lunga visita alla latrina. Chiamai la nave e trovai di nuovo Eddie.
— Ho delle notizie per te — disse. — Ma prima trasmettimi le tue informazioni.
Infilai il medaglione nella radio e attesi. C’era una mezza dozzina di insetti nella latrina; due mi ronzavano attorno alla testa. Li scacciai con la mano. La radio emise un bip. Tirai fuori il medaglione.
— C’è dell’altro?
— Sì. Abito da due persone. Nahusai e Yohai. Nessuno viene a far loro visita. Quando io e Yohai lavoriamo nell’orto, nessuno ci rivolge la parola. Credo di essere io il problema.
Ci fu una pausa. — Credi che la situazione sia pericolosa? Vuoi venir via?
— No. Non ancora.