Читаем Voci di Terra lontana полностью

Avrebbe anche aggiunto «e a fare l’amore», ma visto che per molti dei suoi colleghi si trattava di un punto delicato, penso fosse meglio tacere.

«Ma perché scalare la montagna?» chiese Kaldor. «Perché non vanno in volo sulla vetta? Mi pare che abbiano apparecchi a decollo verticale.»

«Sì, ma l’aria lassù è molto rarefatta, e quella poca che c’è è sempre molto mossa. Dopo alcune brutte esperienze, i Thalassani hanno deciso di lasciar perdere.»

«Capisco» disse Kaldor pensieroso. «È il solito problema della non interferenza. Adesso sono autosufficienti, e intervenendo potremmo incrinare la loro autonomia. Ma in misura minima, direi. E se non esaudissimo una richiesta così ragionevole, potremmo anche creare risentimento. Risentimento giustificato, inoltre, se si tiene conto della collaborazione che ci hanno offerto riguardo al ghiaccio.»

«Anch’io sono di questo parere. Obiezioni? Molto bene. Signor Lorenson, la prego di prendere le misure del caso. Utilizzi il veicolo che ritiene più opportuno, purché non sia necessario per l’Operazione Fiocco di Neve.»

Moses Kaldor aveva sempre amato la montagna; le montagne lo facevano sentire più vicino a quel Dio alla cui non esistenza talvolta non credeva.

Dalla vetta si vedeva un mare di lava ormai diventata pietra da molto tempo ma che ancora emetteva sbuffi di fumo da qualche crepaccio. E lontano, a occidente, entrambe le grandi isole erano chiaramente visibili, simili a grandi nubi scure all’orizzonte.

Il freddo pungente e la difficoltà del respiro davano più sapore a ogni istante. Molto tempo prima aveva letto, in qualche vecchio libro di viaggi o di avventure, di un’aria che era «come vino». Allora avrebbe voluto chiedere all’autore quanto vino aveva respirato ultimamente, ma adesso l’espressione non gli sembrava più tanto ridicola.

«Abbiamo finito di scaricare, Moses. Siamo pronti a decollare.»

«Grazie, Loren. Mi piacerebbe restare fino a stasera, ma potrebbe essere pericoloso rimanere a lungo a questa altezza.»

«I tecnici hanno portato delle bombole d’ossigeno, naturalmente.»

«Non pensavo soltanto all’ossigeno. Un mio omonimo una volta ha avuto un mucchio di guai in cima a una montagna.»

«Scusa, ma non capisco.»

«Non importa. È successo moltissimo tempo fa.»

Il veicolo si sollevò sopra l’orlo del cratere e quelli rimasti a terra fecero gesti di saluto. Adesso che avevano scaricato attrezzi ed equipaggiamento, si erano impegnati nell’attività preliminare a ogni iniziativa thalassana, e cioè a preparare il tè.

Loren stette molto attento a salire lentamente, stando alla larga dalle innumerevoli antenne di ogni forma e dimensione. Tutte erano orientate verso le due isole appena visibili in lontananza; se ne avesse interrotta l’emissione, innumerevoli gigabyte di informazioni sarebbero andati perduti, e i Thalassani si sarebbero pentiti di aver chiesto il suo aiuto.

«Non torniamo a Tarna?»

«Un momento solo. Prima voglio dare un’occhiata alla montagna. Ah, ecco!»

«Cosa? Ah sì, capisco, Krakan!»

L’imprecazione thalassana era doppiamente appropriata. Sotto di loro il terreno si apriva in un profondo burrone largo un centinaio di metri. E in fondo a quel burrone vi era l’Inferno.

I fuochi interni di quel giovane pianeta stavano ancora bruciando appena sotto la superficie. Un fiume incandescente, giallo di colore con spruzzi cremisi, si muoveva lento verso il mare. Come potevano esser certi, si chiese Kaldor, che il vulcano non fosse più attivo e non entrasse invece in eruzione da un momento all’altro?

Ma il fiume di lava non era il loro obiettivo. Più in là vi era un piccolo cratere di circa un chilometro di diametro, sull’orlo del quale si scorgeva una torre in rovina. Quando furono più vicini videro che un tempo le torri erano state tre, disposte tutto intorno al cratere, ma che delle altre due restavano soltanto le fondamenta.

Il fondo del cratere era ricoperto da un groviglio di cavi e di lastre metalliche: evidentemente quanto restava della grande antenna radio che un tempo vi sorgeva. Nel centro del cratere vi erano i resti della stazione ricevente e trasmittente, parzialmente sommersi da un laghetto che si era formato a causa dei frequenti acquazzoni.

Il velivolo compì un giro sopra le rovine dell’ultimo collegamento di Thalassa con la Terra, Loren e Kaldor immersi ciascuno nei propri pensieri. Fu Loren a rompere per primo il silenzio.

«È cominciato molto male, ma non dovrebbe essere difficile rimettere in funzione il collegamento. Sagan Due si trova solo a dodici primi a nord, più vicino all’equatore di quanto non fosse la Terra. È più facile puntarvi un’antenna direzionale.»

«Buona idea. Quando avremo finito di mettere insieme il nostro scudo potremo dar loro una mano ad avviare i lavori. Non che abbiano un gran bisogno d’aiuto: non c’è fretta. In fondo dovranno passare quattro secoli prima che ricevano nostre notizie, anche se ci affrettassimo a metterci in contatto appena arrivati.»

Перейти на страницу:

Похожие книги

Сокровища Валькирии. Книги 1-7
Сокровища Валькирии. Книги 1-7

Бывшие сотрудники сверхсекретного института, образованного ещё во времена ЧК и просуществовавшего до наших дней, пытаются найти хранилище сокровищ древних ариев, узнать судьбу библиотеки Ивана Грозного, «Янтарной комнаты», золота третьего рейха и золота КПСС. В борьбу за обладание золотом включаются авантюристы международного класса... Роман полон потрясающих открытий: найдена существующая доныне уникальная Северная цивилизация, вернее, хранители ее духовных и материальных сокровищ...Содержание:1. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Правда и вымысел 2. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Стоящий у солнца 3. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Страга Севера 4. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Земля сияющей власти 5. Сергей Трофимович Алексеев: Сокровища Валькирии. Звёздные раны 6. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Хранитель Силы 7. Сергей Трофимович Алексеев: Птичий путь

Сергей Трофимович Алексеев

Научная Фантастика
Чужие сны
Чужие сны

Есть мир, умирающий от жара солнца.Есть мир, умирающий от космического холода.И есть наш мир — поле боя между холодом и жаром.Существует единственный путь вернуть лед и пламя в состояние равновесия — уничтожить соперника: диверсанты-джамперы, генетика которых позволяет перемещаться между параллельными пространствами, сходятся в смертельной схватке на улицах земных городов.Писатель Денис Давыдов и его жена Карина никогда не слышали о Параллелях, но стали солдатами в чужой войне.Сможет ли Давыдов силой своего таланта остановить неизбежную гибель мира? Победит ли любовь к мужу кровожадную воительницу, проснувшуюся в сознании Карины?Может быть, сны подскажут им путь к спасению?Странные сны.Чужие сны.

dysphorea , dysphorea , Дарья Сойфер , Кира Бартоломей , Ян Михайлович Валетов

Фантастика / Детективы / Триллер / Научная Фантастика / Социально-философская фантастика