Ciao, Pavel! Che fai sabato sera? Organizzo una piccola festa, vuoi venire?
Ciao! Grazie per l’invito, vengo con piacere! Ci sar`a molta gente?
No, saremo in quattro — io, tu, Lorenza e suo fratello Luca che viene da Roma.
Che tipo `e questo Luca?
Oh, `e un ragazzo molto simpatico e divertente, anche se un po’ speciale. Vedi, studia Psicologia all’Universit`a di Roma e psicanalizza tutti. Ma sono sicura che ti piacer`a!
Interessante! Devo portare qualcosa — una bottiglia di vino o un dolce? Facciamo sempre cos`i in Russia quando andiamo a casa degli amici.
Ecco, bravo, portaci un aperitivo, per`o portane uno italiano, non russo, per favore!
D’accordo, porto un Martini o un buon Prosecco!
Ciao, Pavel! Che fai sabato sera? Organizzo una piccola festa, ___________?
Ciao! Grazie per l’invito, vengo con piacere! ________ molta gente?
No, saremo in quattro — io, tu, Lorenza e suo fratello Luca che ___________ Roma.
_____________ `e questo Luca?
Oh, `e un ragazzo molto simpatico e ________, anche se un po’ speciale. Vedi, studia Psicologia all’Universit`a di Roma e psicanalizza tutti. Ma sono sicura che ____________!
Interessante! Devo portare qualcosa — una bottiglia di vino o un dolce? Facciamo sempre cos`i in Russia quando andiamo _________________.
Ecco, bravo, ________ un aperitivo, per`o __________ uno italiano, non russo, per favore!
___________, porto un Martini o un buon Prosecco!
Un men`u tradizionale
Allora, cosa preparo per sabato sera? Voglio una cena tipica, tradizionale milanese!
Per l’aperitivo ho salatini misti, grandi olive e preparo anche due-tre tipi di spremute e tartine con tonno, prosciutto, mozzarella e pomodorini.
Per il primo — il risotto alla milanese, per il secondo la cotoletta alla milanese. E pannacotta per il dolce, che faccio preparare da Lorenza.
L’aperitivo ce lo porta Pavel, il vino — un milanese Rosso di Colombano frizzante andr`a benissimo, e per il digestivo prenderemo un po’ di limoncello. Un’ottima scelta, brava, Angela!