Allora i due fratelli presero due somari e quattro sacchi, andarono all’albero, dissero: – Apritiquercia! – riempirono i sacchi e via. A casa, si divisero l’oro, i brillanti e i marenghi e ormai ne avevano da campare di rendita. Perciò si dissero: – Ora non facciamoci più vedere laggiù, se no ci lasciamo la pelle[51]
! Il ciabattino aveva detto: – Intesi, – ma solo per ingannare suo fratello e andare una volta da solo a far man bassa[52], perché era uno che non aveva mai abbastanza. Andò, aspettò che i briganti uscissero dalla quercia, ma non li contò mentre se ne andavano. Ma invece di tredici erano dodici, perché uno era rimasto a far la guardia[53], dato che[54] s’erano accorti che qualcuno veniva nella caverna a derubarli. Il brigante saltò fuori, sorprese il ciabattino, lo squartò come un maiale e così squartato l’appese a due rami. La moglie non vedendolo più tornare, andò dal contadino. – Cognato mio, disgrazia. Fratello tuo è andato alla quercia un’altra volta e non è più tornato! Il contadino aspettò la notte e andò alla quercia. Appeso ai rami, vide il corpo squartato del fratello, lo slegò, lo caricò sull’asino, e lo portò a casa, tra gran pianti della moglie e dei figli. Per non seppellirlo squartato chiamarono un altro ciabattino suo collega, e lo fecero cucire. La vedova del ciabattino, con tutti i soldi che le erano rimasti, comprò una taverna e si mise a far la taverniera[55]. Intanto i briganti s’erano messi a girare il paese, per vedere a chi erano rimasti i soldi. Uno andò dal ciabattino che aveva cucito il morto e gli disse: – Compare, sei capace di dar due punti a questa scarpa[56]? – Eh! – fece lui, – ho cucito un ciabattino, volete che non cucia una ciabatta? Un mio collega che hanno squartato. Il marito della taverniera. Così i banditi seppero che la taverniera profittava delle ricchezze rubate. Presero una botte grande e ci si nascosero dentro in undici; la botte la misero su un carro e gli altri due si misero a tirare il carro. Scesero alla taverna e dissero: – Buona donna, fate posare qui questa botte? E ce lo fate da mangiare? – Accomodatevi, – disse la taverniera, e si mise a cucinare i maccheroni per i due carrettieri. Intanto la figlia, giocando li vicino, senti rumore nella botte. Si mise ad ascoltare e senti dire: – Ora gliela diamo la buona notte a questa qui! – Saltò su e corse a dirlo a sua madre. Sua madre non stette li a sprecare sale e olio: prese una caldaia d’acqua bollente e la rovesciò nella botte. I briganti morirono spellati. Poi andò a servire i maccheroni agli altri due. Gli mescè vino oppiato e quando s’addormentarono gli tagliò le teste. – Adesso va’ a chiamare il giudice, – disse a sua figlia. Arrivò il giudice, capì che erano tredici briganti e diede un premio alla taverniera, perché aveva schiantato quella malerba.1. Выберите правильный вариант:
1. Il fratello che non aveva nulla faceva il boscaiolo.
2. Il fratello che non aveva nulla faceva il ciabattino.
3. Il fratello che non aveva nulla faceva il contadino.
4. Il fratello che non aveva nulla faceva il mugnaio.
2. Подберите антонимы:
ricco – pesante —
dolce – vivo —
basso – forte —
buono – scuro —
3. Вставьте пропущенное слово:
1. Cosa mai avrà da _______ mio fratello che non ha mai avuto nulla al mondo.
2. Un giorno il contadino era in campagna, e vide tredici uomini sotto un albero di quercia, con certi _______.
3. La vedova del ciabattino, con tutti i soldi che le erano rimasti, comprò _______ e si mise a far la taverniera.
4. Andò, aspettò che i briganti uscissero dalla _______, ma non li contò mentre se ne andavano.
4. Выберите нужный глагол:
Per misurare i soldi, gli _______ uno stoppello; ma lui non l’aveva; così mandò a chiederlo in prestito al fratello.
1. bisognava
2. serviva
3. portava
4. sapeva
5. Выберите нужный предлог:
1. Dopo un po’ i briganti uscirono, uno ____ uno, e l’ultimo fu il capo.
2. Appeso ____ rami, vide il corpo squartato ____ fratello, lo slegò, lo caricò ____ asino, e lo portò ____ casa, tra gran pianti _____ moglie e ____ figli.
3. Andò subito ____ trovare il fratello.
4. Una caverna, _____ terra ____ soffitto, piena ____ roba ammonticchiata.
6. Поставьте глаголы в нужную форму:
1. Il brigante (saltare) fuori, (sorprendere) il ciabattino, lo (squartare) come un maiale e così squartato lo (appendere) a due rami.
2. (Arrivare) il giudice, (capire) che (essere) tredici briganti e (dare) un premio alla taverniera, perché (schiantare) quella malerba.
3. Allora i due fratelli (prendere) due somari e quattro sacchi, (andare) all’albero.
4. Sua madre non (stare) li a sprecare sale e olio: (prendere) una caldaia d’acqua bollente e la (rovesciare) nella botte.
7. Ответьте на вопросы:
1. Che cosa fece la taverniera con i briganti?