Il manovale Marcovaldo, svitata la pietanziera e aspirato velocemente il profumo, da mano alle posate che si porta sempre dietro, in tasca, involte in un fagotto, da quando a mezzogiorno mangia con la pietanziera anziché tornare a casa. I primi colpi di forchetta servono a svegliare un po' quelle vivande intorpidite, a dare il rilievo e l'attrattiva d'un piatto appena servito in tavola a quei cibi che se ne sono stati lì rannicchiati già tante ore. Allora si comincia a vedere che la roba è poca, e si pensa: «Conviene mangiarla lentamente», ma già si sono portate alla bocca, velocissime e fameliche, le prime forchettate.
Per primo gusto si sente la tristezza del mangiare freddo (сначала чувствуется уныние от холодной пищи: «от едения холодным»), ma subito ricominciano le gioie (но быстро радость возвращается: «начинаются вновь радости»), ritrovando i sapori del desco familiare (узнавая = когда узнаешь вкусы родного стола), trasportati su uno scenario inconsueto (перемещенные в непривычный пейзаж). Marcovaldo adesso ha preso a masticare lentamente (теперь принялся жевать медленно): è seduto sulla panchina d'un viale (он сидит на скамье бульвара), vicino al posto dove lui lavora (недалеко от места, где он работает); siccome casa sua è lontana (так как его дом далеко) e ad andarci a mezzogiorno perde tempo e buchi nei biglietti tramviari (и если пойдет туда в полдень, теряет время и /получает/ проколы в трамвайных билетах), lui si porta il desinare nella pietanziera (он носит обед в коробочке), comperata apposta (специально купленной), e mangia all'aperto (и ест на улице;
Per primo gusto si sente la tristezza del mangiare freddo, ma subito ricominciano le gioie, ritrovando i sapori del desco familiare, trasportati su uno scenario inconsueto. Marcovaldo adesso ha preso a masticare lentamente: è seduto sulla panchina d'un viale, vicino al posto dove lui lavora; siccome casa sua è lontana e ad andarci a mezzogiorno perde tempo e buchi nei biglietti tramviari, lui si porta il desinare nella pietanziera, comperata apposta, e mangia all'aperto, guardando passare la gente, e poi beve a una fontana. Se è d'autunno e c'è sole, sceglie i posti dove arriva qualche raggio; le foglie rosse e lucide che cadono dagli alberi gli fanno da salvietta; le bucce di salame vanno a cani randagi che non tardano a divenirgli amici; e le briciole di pane le raccoglieranno i passeri, un momento che nel viale non passi nessuno.
Mangiando pensa: «Perché il sapore della cucina di mia moglie (почему вкус еды, приготовленной моей женой;