Читаем Morire dentro полностью

Tu restasti scettica, smontasti freddamente la maggioranza dei dati da me citati. Il tuo modo di ragionare era sottile e rigido; non c’è niente di indistinto nella tua mente quando si trova nel territorio che le è familiare, il metodo scientifico. Rhine, dicesti, mise insieme alla meglio i suoi risultati operando i test su gruppi eterogenei, selezionando poi per test successivi soltanto i soggetti che rivelavano insolite successioni di colpi di fortuna, e trascurando gli altri. E pubblicò soltanto i dati che gli parvero confermare la sua tesi. È un’anomalia statistica, non extrasensoriale, quella che fa saltar fuori tutte quelle risposte esatte sulle carte Zener, insistevi. Inoltre, chi fa l’esperimento è già vittima del pregiudizio di credere nell’ESP, e questo fatto certamente lo porta a ogni genere di inconsci errori di procedura, sottili interventi di pregiudiziali preterintenzionali che inevitabilmente fanno deviare il risultato. Con molta cautela io ti invitai a tentare qualche esperimento su di me, permettendoti di scegliere tu stessa le procedure da seguire. Tu dicesti okay, soprattutto, ritengo, perché era qualcosa che potevamo fare insieme, e — si era all’inizio di ottobre — perché eravamo già, coscienti e imbarazzati, alla ricerca di aree di intimità, e la tua educazione letteraria era diventata un motivo di tensione per ambedue.

Fummo d’accordo — con quanta sottigliezza la feci passare per una tua idea personale! — di concentrarci per trasmettere immagini o idee dall’uno all’altra. E proprio in partenza un esito crudelmente ingannevole. Raccogliemmo alcuni mucchietti di disegni e tentammo di collegarci mentalmente. Ho ancora, qui in archivio, i nostri appunti su quegli esperimenti:


Figure viste da me

1. Una barca

2. Calendule in un prato

3. Un canguro

4. Due gemelline

5. L’Empire State Building

6. Una montagna ricoperta di neve

7. Profilo di volto di vecchio

8. Un giocatore di baseball con la mazza

9. Un elefante

10. Una locomotiva


Tue congetture

1. Querce

2. Bouquet di rose

3. Presidente Kennedy

4. Una statua

5. Il Pentagono

6. Immagine non chiara

7. Un paio di forbici

8. Un coltello

9. Un trattore

10. Un aeroplano


Neanche un colpo azzeccato da parte tua. Però quattro su dieci potevano essere considerate associazioni molto strette: le calendule con le rose, l’Empire State e il Pentagono, l’elefante e il trattore, la locomotiva e l’aeroplano (fiori, edifici, oggetti molto pesanti, mezzi di trasporto). Sufficienti per darci false speranze di una vera e propria trasmissione. E quel che seguì:


Figure viste da te

1. Una farfalla

2. Una piovra

3. Scena di spiaggia tropicale

4. Un giovane ragazzo negro

5. Mappa del Sud America

6. Il ponte George Washington

7. Una ciotola con mele e banane

8. Toledo di El Greco

9. Una sopraelevata all’ora di punta

10. Un ICBM


Mie congetture

1. Un treno

2. Montagne

3. Paesaggio sotto un sole brillante

4. Un’automobile

5. Viti

6. Il monumento a Washington

7. Le quotazioni di borsa

8. Uno scaffale di libri

9. Un alveare

10. Cary Grant


Anche per me nessun colpo azzeccato. Però anche qui tre associazioni molto strette, tre su dieci: spiaggia tropicale e paesaggio assolato, il ponte George Washington e il Monumento a Washington, la sopraelevata nell’ora di punta e l’alveare; il denominatore comune era rispettivamente: il sole, George Washington, un’intensa attività frenetica. Alla fine ci illudemmo considerandole strette associazioni piuttosto che coincidenze. Riconosco che io per tutto il tempo annaspai al buio, indovinando più che leggendo, eppure anche così avevo un poco di fiducia nella qualità delle nostre risposte. Ciononostante quelle collusioni, probabilmente casuali, di immagini, stuzzicarono la nostra curiosità: qui c’è qualcosa, forse, tu cominciasti a dire. E andammo avanti.

Перейти на страницу:

Похожие книги