Istoria Della Vita E Delle Opere Di Raffaello Sanzio, Da Urbino del Signor Quatremere de Quincy. Voltata in Italiano, Corretta, Illustrata Ed Ampliata Per Cura Di Francesco Longhena, in Milano per Francesco Sonzogno, qm G.B., Tipografo-Calcografo, Stradone a S. Ambrogio, num.2735, 1824.
Leonella De Sanctis. Gli Alberi a Roma. Tascabili economici Newton. 1997.
Paola Lanzara, Lucia Rivosecchi. Alberi a Roma. Iacobelli editore, 2016.
Abraham Berliner. Storia degli ebrei di Roma. Bompiani, 2000.
Laura Campo. Roma la memoria del ghetto e degli ebrei di oggi. Ibis, 2020.
Luca Fiorentino. Il ghetto racconta Roma. Gangemi Editore, 2005.
Claudio Rendina. Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma. Newton & Compton Editori, 1999.
Claudio Rendina. Pasquino statua parlante. Quattro secoli di pasquinate. Newton Compton Editori, 1991.
Cristina Giovannini. Pasquino e le statue parlanti. Tascabili economici Newton, 1997.
Willy Pocino. Le curiosità di Roma. Newton Compton Editori, 2013.
Livio Jannanttoni. Roma intima e sconosciuta. Newton Compton Editori, 1996.
Giancarlo di Giovine. La storia di Roma di Campo Marzo dalla preistoria ai giorni nostri. Communitybook, Typimedia Editore, 2019.
Marco Eusepi. La storia di Celio – Colle Oppio dalla preistoria ai giorni nostri. Communitybook, Typimedia Editore, 2022.
Fabio Martini, Stefania Nardini. Roma Nascosta. Newton Compton Editori, 1984.
Fabrizio Falconi. I misteri dei rioni e dei quartieri di Roma. Newton Compton Editori, 2017.
Ilaria Beltramme. Caccia ai tesori nascosti di Roma. Mondadori, 2010.
Ilaria Beltramme. Forse non tutti sanno che a Roma… Newton Compton Editori, 2017.
M. Silvia Di Battista. Roma curiosa. Volumi 1, 2, 3, 4. Stampa indipendente, Amazon, 2018–2019.
M. Silvia Di Battista. Per le vie del centro. Vol. 1. GoWare, 2015.
M. Silvia Di Battista. Guida alle curiosità. Trastevere 1, 2. Vol. 2, 3. GoWare, 2015.
M. Silvia Di Battista. Guida alle curiosità. Piazza Navona e dintorni. Vol. 4. GoWare, 2015.
M. Silvia Di Battista. Guida alle curiosità. Lungo la via Giulia. Vol. 5. GoWare, 2015.
M. Silvia Di Battista. Guida alle curiosità. Da Tor di Nona a Campo de’ Fiori. Vol. 6. GoWare, 2015.
M. Silvia Di Battista. Guida alle curiosità. Isola Tiberina e Quartiere Ebraico. Vol. 7. GoWare, 2019.
Lauretta Colonnelli. Conosci Roma? Volumi 1, 2. Edizioni Clichy, 2013–2014.
Umberto Magni. Mo’ te racconto Roma. Bordeaux, 2018.
Osvaldo Bevilacqua. Tesori e segreti di Roma. Rai Libri, 2018.
Annett Klingner. 111 luoghi di Roma che devi proprio scoprire. Emons, 2014.
Fabrizio Ardito. 111 segreti delle chiese di Roma che devi proprio scoprire. Emons, 2020.
Giovanna Santirocco, Gianluigi Spinaci. 111 luoghi di Trastevere che devi proprio scoprire. Emons, 2020.
Ginevra Lovatelli, Adriano Morabito. Roma insolita e segreta. Jonglez, 2010.
Giampaolo Infusino. Le chiese storiche di Roma entro le mura. Lito-rama, 2013.
Cecilia Gatto Trocchi. Storie e luoghi segreti di Roma. Newton Compton Editori, 2005.
Giuliano Capecelatro. Passeggiate d’autore. Iacobelli Editore. 2014.
Piero Santonaso, Alessandra Spinelli. Guida curiosa ai luoghi insoliti di Roma. Newton Compton Editori, 2019.
Giulia Fiore Coltellacci. I luoghi e le storie più strane di Roma. Newton Compton Editori, 2018.
Ilaria Beltramme, Laura di Marco, a cura di. C’è una Roma che non sai. Alberto Perdisa Editore – Airplane, 2006.
Claudio Colaiacomo. Le incredibili curiosità di Roma. Newton Compton Editori, 2020.
Claudio Colaiacomo. Il giro di Roma in 501 luoghi. Newton Compton Editori, 2020.
Alberto Toso Fei. Misteri di Roma. StudioLT2, 2012.
Alessandra la Ruffa. Passaggi lenti a Roma. Andrea Pacilli Editore, 2018.
Costantino Maes. Curiosità Romane. AB Edizioni, 2015 (prima edizione 1885).
Italo De Tuddo. Roma quarto giorno. Libreria Frattina Editrice di Roma, 1967.
Pierluigi Marrone. Roma segreta. Edizioni Gaia, 2014.
Giorgio Carpaneto. I vicoli di Roma. Newton Compton Editori, 2017.
Gabriella Serio. I tesori nascosti di Roma. Newton Compton Editori, 2019.
Autori vari. Roma Maxima. La Repubblica, 2017.
Costantino D’Orazio. Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma. Palombi Editori, 2010.
Flavia Falbo, Francesca Gabrielli, Alice Muzzioli. Guida verace del centro storico. Lit Edizioni Srl, 2019.
Margherita Naval. A Roma si racconta che… Massimiliano Piretti Editore, 2012.
Luciano Zeppegno, Roberto Mattonelli. Alla scoperta di Roma sconosciuta. Editrice I dioscuri, 1983.
Paul Larivaille. La vita quotidiana delle cortigiane nell’Italia del Rinascimento. BUR Rizzoli, 2017.
Da Molin Giovanna. Modalità dell’abbandono e caratteristiche degli esposti a Napoli nel Seicento. In: Enfance abandonnée et société en Europe, XIVe-XXe siècle. Actes du colloque international de Rome, 30 et 31 janvier 1987. Rome: École Française de Rome, 1991. pp. 457–502. (Publications de l’École française de Rome, 140).
Gigi Zanazzo. Novelle, favole e leggende romanesche. Torino-Roma, Società tipografico-editrice nazionale, 1907.