Spinoza B
., Etica dimostrata con ordine geometrico (1677), trad. it. a cura di E. Giancotti, Editori Riuniti, Roma, 2019.
6. Зов плоти
Agamben G
., Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino, 2005, poi in Id., Homo sacer, edizione integrale 1995–2015, Quodlibet, Macerata, 2018.Carrón J
., Il brillìo degli occhi. Che cosa ci strappa dal nulla? Editrice Nuovo Mondo, Milano, 2020.Chiappini R
. (a cura di), Bacon, Catalogo della mostra al Palazzo Reale di Milano, Skira, Milano, 2008.Faletti M
., lafranconi m. (a cura di), Rafaello 1520–1483, Catalogo della Mostra alle Scuderie del Q uirinale, Skira, Milano, 2020.Foucault M
., Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978–1979) (2004), trad. it. di M. Bertani e V. Zini, Feltrinelli, Milano, 2015.Freud S
., L’Io e l’Es (1923), trad. it. a cura di C. Musatti, Bollati Boringhieri, Torino, 1985.Groddeck G
., Il libro dell’Es. Lettere di psicoanalisi a un’amica (1923), trad. it. di L. Schwarz, Adelphi, Milano, 1990.Henry M
., Incarnazione. Una filosofia della carne (2000), trad. it. di G. Sansonetti, sei, Torino, 2001.Husserl E
., Meditazioni cartesiane (1931) e Lezioni parigine, trad. it. a cura di A. Canzonieri, Introduzione di V. Costa, La Scuola, Brescia, 2017.Maubert F
., Conversazione con Francis Bacon, trad. it. di M. Renda, Laterza (“I libri del Festival della Mente”), Roma-Bari, 2009.Merleau-Ponty M
., Fenomenologia della percezione (1945), trad. it. di A. Bonomi, Bompiani, Milano, 2003.Nietzsche F
., Così parò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno (1885), trad. it. di M. Montinari, Adelphi, Milano, 1976.Schmitt C
., Teologia politica, in Id., Le categorie del ‘politico’. Saggi di teoria politica, trad. it. a cura di G. Miglio e P. Schiera, Il Mulino, Bologna, 2013.Schopenhauer A
., Il mondo come volontà e rappresentazione (1859), trad. it. di A. Vigliani, Mondadori (“I Meridiani”), Milano, 1989.
7. Благодарность за рождение
Arendt H
., Tra passato e futuro (1968), trad. it. di T. Gargiulo, Introduzione di A. Dal Lago, Garzanti, Milano, 2017.Arendt H
., Jaspers K., Carteggio 1926–1969. Filosofia e politica, trad. it. a cura di A. Dal Lago, Feltrinelli, Milano, 1989.Finkielkraut A
., L’ingratitudine (1999), trad. it. di R. Bentsik, a cura di A. Robitaille, Excelsior 1881, Milano, 2007.Heidegger M
., Essere e tempo (1927), nuova ed. italiana a cura di F. Volpi sulla versione di P. Chiodi, Longanesi, Milano, 2005.
8. Шок перед лицом тайны
Burri. La pittura irriducibile presenza, catalogo a cura di B. Corà, Forma edizioni, Firenze, 2019.
Dennett D. C
., Sweet Dreams. Illusioni filosofiche sulla coscienza (2005), trad. it. di A. Cillufio, Rafaello Cortina, Milano, 2006.Fontana L
., Manifesti Scritti Interviste, a cura di A. Sanna, Abscondita (“Carte d’artisti”), Milano, 2015.Formica G
., Naturalismo, riduzionismo, eliminativismo. Considerazioni metodologiche sul problema del soggetto, in U. Perone (a cura di), Filosofia dell’avvenire, Rosenberg & Sellier, Torino, 2010, pp. 84–94.Lacan J
., Il seminario. Libro xi. I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi (1964), trad. it. a cura di A. Di Ciaccia, Einaudi, Torino, 2003.Searle J. R
., I mistero della coscienza (1997), trad. it. di E. Carli, Rafaello Cortina, Milano, 1998.Id
., Coscienza, linguaggio, società, a cura di U. Perone, Rosenberg & Sellier, Torino, 2009.Id
., Il mistero della realtà, trad. it. a cura di P. Di Lucia e L. Passerini Glazel, Rafaello Cortina, Milano, 2019.Wittgenstein L
., Tractatus logico-philosophicus (1921) e Quaderni 1914–1916, trad. it. a cura di A. G. Conte, Einaudi, Torino, 2009.
9. Пропасть между уверенностью и истиной
Bauman Z
., Paura liquida (2006), trad. it. di M. Cupellaro, Laterza, RomaBari, 2009.Beck U
., Conditio humana. Il rischio nell’età globale (2007), trad. it. di C. Sandrelli, Laterza, Roma-Bari, 2011.Esposito C
., E l’esistenza diventa una immensa certezza, in E. Belloni e A. Savorana (a cura di), Una certezza per l’esistenza, Rizzoli, Milano, 2011.Ferraris M
., Manifesto del nuovo realismo, Laterza, Roma-Bari, 2012.Göring H
., cit. in h. Schieder, Hermann Rauschnings “Gespräche mit Hitler” als Geschichtsquelle, in “Vorträge der Rheinisch-Westfälische[n] Akademie der Wissenschaten” (G 178), Westdeutscher Verlag, Opladen, 1972.Newman J. H
., Saggio a sostegno di una grammatica dell’assenso (1870), trad. it. di M. Marchetto, in Id., Scritti filosofici, testo inglese a fronte, Bompiani, Milano, 2005.Vattimo G
., Della realtà. Fini della filosofia, Garzanti, Milano, 2012.