Wittgenstein L
., Della certezza. L’analisi filosofica del senso comune (1969), trad. it. di M. Trinchero, Einaudi, Torino, 1999.
10. Спроси меня о счастье
Agostino
, Le confessioni, trad. it. di C. Carena, a cura di M. Bettetini, Einaudi (“Biblioteca della Pléiade”), Torino, 2000.Aristotele
, Etica Nicomachea, trad. it. di C. Natali, testo greco a fronte, Laterza, Roma-Bari, 2005.(La) Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America, trad. it. a cura di T. Bonazzi, testo inglese a fronte, Marsilio, Venezia, 2001.
Epicuro
, Lettera a Meneceo e Massime capitali, in Epicurea. Testi di Epicuro e testimonianze epicuree nella raccolta di Hermann Usener, trad. it. e note di I. Ramelli, testo greco e latino a fronte, Presentazione di G. Reale, Bompiani, Milano, 2002.Esposito C
., Maddalena G., Ponzio P., Savini M., Felicità e desiderio. Letture di filosofia, Edizioni di Pagina, Bari, 2006.Hadot P
., Esercizi spirituali e filosofia antica (1981), nuova ed. ampliata a cura e con un’Introduzione di A. I. Davidson, trad. it. di A. M. Marietti e A. Taglia, Einaudi, Torino, 2005. Kant I., Critica della ragion pratica (1788), trad. it. a cura di V. Mathieu, testo tedesco a fronte, Bompiani, Milano, 2000. Natoli S., La salvezza senza fede, Feltrinelli, Milano, 2007. Nietzsche F., Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno (1885), trad. it. di M. Montinari, Adelphi, Milano, 1976.Phillips T
., Silver S., Joker. An origin, Movie Script (2018), nel sito https://www.imsdb.com/scripts/Joker.html (consultato il 15 novembre 2020).Reale G
., La filosofia di Seneca come terapia dei mali dell’anima, Bompiani, Milano, 2003.Richter G. M. A
., Kouroi. Archaic Greek Youths. A Study of the Development of the Kouros Type in Greek Sculpture, Phaidon, London-New York, 1970.Rilke R. M
., Elegie duinesi (1923), trad. it. di E. De Portu e Igea De Portu, testo tedesco a fronte, Einaudi, Torino, 1978.Spinoza B
., Etica dimostrata con ordine geometrico (1677), trad. it. a cura di E. Giancotti, Editori Riuniti, Roma, 2019.
11. Очертания в тумане
Aristotele
, Metafisica, trad. it. a cura di G. Reale, testo greco a fronte, Bompiani, Milano, 2000.Givone S
., Storia del nulla, Laterza, Roma-Bari, 1995.Gnoli A
., La filosofia di Eco: “Il pensiero è un manuale senza confini”, intervista a U. Eco, in “la Repubblica”, 20 febbraio 2014.Heidegger M
., Che cos’è metafisica? (1929), in Id., Segnavia, trad. it. a cura di F. Volpi, Adelphi, Milano, 1987.Leibniz G. W
., Monadologia e Principi razionali della natura e della grazia (1714), trad. it. a cura di S. Cariati, testo francese a fronte, Bompiani, Milano, 2001.Liuzzi T
., Viaggio in Inghilterra. L’Occidente al crocevia del nichilismo: Virginia Woolf, Chesterton, Tolkien, Edizioni di Pagina, Bari, 2010.Montale E
., Forse un mattino andando in un’aria di vetro, in Ossi di seppia (1925), a cura di P. Cataldi e F. D’Amely, Mondadori, Milano, 2016.Parmenide
, Poema sulla natura. I frammenti e le testimonianze indirette, trad. it. a cura di G. Reale, testo greco a fronte, Bompiani, Milano, 2003.Pareyson L
., Ontologia della libertà. Il male e la soferenza (1995), Einaudi, Torino, 2000.Platone
, Sofista, trad. it. a cura di B. Centrone, testo greco a fronte, Einaudi, Torino, 2008.Sartre J.-P
., L’essere e il nulla, trad. it. di G. De Bo, a cura di F. Fergnani e M. Lazzari, il Saggiatore, Milano, 2014.Severino E
., Essenza del nichilismo (1982), Adelphi, Milano, 1995.Woolf V
., Momenti di essere. Scritti autobiografici (1939), trad. it. di A. Bottini, a cura di L. Rampello, Ponte alle Grazie, Milano, 2020.
12. О стремлении к истине
Balthasar H. U. von
, Verità del mondo (1985), vol. 1 di Teologica, trad. it. di G. Sommavilla, Jaca Book, Milano, 2010.Cartesio R
., Discorso sul metodo (1637), trad. it. a cura di L. Urbani Ulivi, testo francese a fronte, Bompiani, Milano, 2002.Esposito C
., Una ragione inquieta. Interventi e rifessioni nelle pieghe del nostro tempo, Edizioni di Pagina, Bari, 2011.Nietzsche F
., La gaia scienza (1887) con gli Idilli di Messina, trad. it. di F. Masini, Adelphi, Milano, 1977.Id
., Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è (1888), trad. it. a cura di R. Calasso, Adelphi, Milano, 1991.Tommaso D’Aquino
, Sulla verità [Quaestiones disputatae de veritate], trad. it. a cura di F. Fiorentino, testo latino a fronte, Bompiani, Milano, 2005.
13. Долг, который нас привлекает