Kant I
., Critica della ragion pratica (1788), trad. it. a cura di V. Mathieu, testo tedesco a fronte, Bompiani, Milano, 2000. Lessing G. E., L’educazione del genere umano (1780), trad. it. a cura di S. Ghisu e G. Cherchi, Mimesis, Milano-Udine, 2018. Nietzsche F., Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno (1885), trad. it. di M. Montinari, Adelphi, Milano, 1976.Péguy C
., Victor-Marie, Comte Hugo, Solvuntur objecta (1910), in Id., Œuvres en prose complètes, tome III [1909–1914], édition de R. Burac, Gallimard („Bibliothèque de la Pléiade“), Paris, 1992.Taylor Ch
., Il disagio della modernità (1992), trad. it. di G. Ferrara degli Uberti, Laterza, Roma-Bari, 2006.Violante L
., Il dovere di avere doveri, Einaudi, Torino, 2014. Id., Ripartire dal fare comunità, in “L’Osservatore Romano”, 2 luglio 2019.Weber M
., La scienza come professione (1917). La politica come professione (1919), trad. it. di H. Grünhof, P. Rossi e F. Tuccari, Einaudi, Torino, 2004.
14. Эмоции, живущие в нашей голове: «Головоломка»
Baggini J
., Inside Out: A Crash Course in PhD Philosophy of Self hat Kids Will Get First, in “he Guardian”, 27 luglio 2015.Cartesio R
., Le passioni dell’anima (1649), trad. it. di S. Obinu, testo francese a fronte, Bompiani, Milano, 2003.Damasio A
., L’errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano (1994), trad. it. di F. Macaluso, Adelphi, Milano, 1995.Dawkins R
., Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente (1976), trad. it. di G. Corte e A. Serra, Mondadori, Milano, 2017.Docter P
., Del Carmen R., Inside Out, Movie Script (2015), screenplay by P. Docter, M. LeFauve, J. Cooley, nel sito https://www.raindance.org/scripts/inside_out.pdf (consultato il 15 novembre 2020).Esposito C
., Se l’io va fuori di sé, in “Tracce”, novembre 2015, pp. 39–41.Hume D
., Trattato sulla natura umana (1739–1740), trad. it. di A. Carlini e E. Mistretta, a cura di E. Lecaldano, in Id., Opere filosofiche, vol. 1, Laterza, Roma-Bari, 2008.Kant I
., Critica del giudizio (1790), trad. it. di A. Gargiulo riveduta da V. Verra, Introduzione di P. D’Angelo, testo tedesco a fronte, Laterza, Roma-Bari, 2018.Polito D
., Il film per ragazzi senza la ragione, in “Corriere della Sera”, 4 ottobre 2015.Plutchik R
., Psicologia e biologia delle emozioni (1968), trad. it. di E. Izard, Bollati Boringhieri, Torino, 1995.
15. Как мы смотрим на мир
Adorno h. W
., Teoria estetica (1970), trad. it. a cura di F. Desideri e G. Matteucci, Einaudi, Torino, 2009.Agostino
, Le confessioni, trad. it. di C. Carena, a cura di M. Bettetini, Einaudi (“Biblioteca della Pléiade”), Torino, 2000.Calvino I
., Il barone rampante (1957), con uno scritto di C. Cases, Mondadori, Milano, 2016.Id
., Ti con zero (1967), Mondadori, Milano, 2019.Id
., Cibernetica e fantasmi (1967), in Id., Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, con uno scritto di C. Milanini, Mondadori, Milano, 2017.Id
., I livelli della realtà in letteratura (1978), in Id., Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, con uno scritto di C. Milanini, Mondadori, Milano, 2017.Id
., Palomar (1983), con uno scritto di S. Heaney, Mondadori, Milano, 2016.Id
., Lettere 1940–1985, a cura di L. Baranelli, Mondadori, Milano, 2000.Id
., Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio (1988), con uno scritto di G. Manganelli, Mondadori, Milano, 2016.Esposito C
., Maddalena G., Ponzio P., Savini M., Bellezza e realtà. Letture di filosofia, Edizioni di Pagina, Bari, 2007.
16. Утрата себя, возвращение себя
Agostino
, Le confessioni, trad. it. di C. Carena, a cura di M. Bettetini, Einaudi (“Biblioteca della Pléiade”), Torino, 2000.Crick F
., La scienza e l’anima. Un’ipotesi sulla coscienza (1994), trad. it. di I. C. Blum, Rizzoli, Milano, 1994.Dennett D. C
., Coscienza. Che cosa è (1991), trad. it. di L. Colasanti, Laterza, Roma-Bari, 2012.Houellebecq M
., Estensione del dominio della lotta (1994), trad. it. di S. G. Perroni, La nave di Teseo, Milano, 2019.Hume d
., Trattato sulla natura umana (1739–40), trad. it. di A. Carlini e E. Mistretta, a cura di E. Lecaldano, in Id., Opere filosofiche, vol. 1, Laterza, Roma-Bari, 2008.Koch Ch
., La ricerca della coscienza. Una prospettiva neurobiologica (2004), trad. it. di S. Ferraresi, utet, Torino, 2007.Nietzsche F
., Frammenti postumi 1885–1887, in Opere di Friedrich Nietzsche, ed. italiana condotta sul testo critico stabilito da G. Colli e M. Montinari, vol. VIII/1, trad. it. di S. Giametta, Adelphi, Milano, 1975.Pirandello L
., Sei personaggi in cerca d’autore (1921), a cura di G. Davico Bonino, Einaudi, Torino, 2014.