La pianta, a sentir l'acqua che le scorreva per le foglie, pareva espandersi per offrire più superficie possibile alle gocce, e dalla gioia colorarsi del suo verde più brillante: o almeno così sembrava a Marcovaldo che si fermava a contemplarla dimenticando di mettersi al riparo.
Restavano lì in cortile, uomo e pianta, l'uno di fronte all'altra, l'uomo quasi provando sensazioni da pianta sotto la pioggia, la pianta — disabituata all'aria aperta e ai fenomeni della natura — sbalordita quasi quanto un uomo che si trovi tutt'a un tratto bagnato dalla testa ai piedi e coi vestiti zuppi. Marcovaldo, a naso in su, assaporava l'odore della pioggia, un odore — per lui — già di boschi e di prati, e andava inseguendo con la mente dei ricordi indistinti. Ma tra questi ricordi s'affacciava, più chiaro e vicino, quello dei dolori reumatici che lo affliggevano ogni anno; e allora, in fretta, ritornava al coperto.
Finito l'orario di lavoro (после окончания рабочего дня;
Il capo, signor Viligelmo, era un tipo che rifuggiva dalle responsabilità troppo onerose (был из тех людей, которые прятались от слишком обременительной ответственности;
Marcovaldo però (однако), a vedere il profitto che la pianta traeva dalla pioggia (видя пользу, которое растение получало от дождя;
Il signor Viligelmo ci pensò un poco, poi concluse (подумал об этом немного, потом заключил;
Finito l'orario di lavoro, bisognava chiudere la ditta. Marcovaldo chiese al magazziniere-capo: — Posso lasciar fuori la pianta, lì in cortile?
Il capo, signor Viligelmo, era un tipo che rifuggiva dalle responsabilità troppo onerose. — Sei matto? E se la rubano? Chi è che ne risponde?
Marcovaldo però, a vedere il profitto che la pianta traeva dalla pioggia, non si sentiva di rimetterla al chiuso: sarebbe stato sprecare quel dono del cielo. — Potrei tenerla con me fino a domattina… — propose. — La carico sul portapacchi e me la porto a casa… Così le faccio prendere più pioggia che si può…
Il signor Viligelmo ci pensò un poco, poi concluse: — Vuoi dire che ne rispondi tu, — e assentì.
Marcovaldo attraversava la città sotto la pioggia dirotta (пересекал город под ливнем), curvo sul manubrio della sua bicicletta a motore (согнутый над рулем своего мопеда), incappucciato in una giacca-a-vento impermeabile (накрытый капюшоном своей непромокаемой ветровки). Dietro (сзади), sul portapacchi (на багажнике), aveva legato il vaso (привязал горшок), e bici uomo pianta parevano una cosa sola (и велосипед, человек и растение казались одним целым), anzi (более того) l'uomo ingobbito e infagottato scompariva (сгорбленный и закутанный человек исчез), e si vedeva solo (было видно только) una pianta in bicicletta (растение на велосипеде). Ogni tanto (иногда), da sotto il cappuccio (из-под капюшона), Marcovaldo voltava indietro lo sguardo (бросал взгляд назад) fino a veder sventolare dietro le sue spalle una foglia stillante (чтобы увидеть, как развевается за его спиной капающая листва): e ogni volta gli pareva (и каждый раз ему казалось) che la pianta fosse diventata più alta e più fronzuta (что растение стало выше и густолиственнее).