Gibson ebbe qualche difficoltà a individuare il piccolo razzo a freccia che si muoveva velocissimo nel cielo. Il traghetto si librò sulla città e si perse dietro le cupole per raggiungere la pista di atterraggio. Gibson si augurò che gli portasse il resto del bagaglio, dal quale era rimasto separato troppo a lungo.
L’Osservatorio sorgeva quattro o cinque chilometri più a sud, proprio sul ciglio della collina, dove le luci di Porto Lowell non correvano il rischio di disturbare l’opera degli scienziati. Gibson aveva sperato di vedere le specole scintillanti che sulla Terra contraddistinguono il luogo di lavoro degli astronomi, ma lì la cupola era costituita dalla solita bolla in materiale plastico dei quartieri di abitazione. Gli strumenti si trovavano all’aperto, e soltanto nel rarissimo caso di maltempo venivano ricoperti.
Il posto, a mano a mano che la
All’interno però doveva esservi qualcuno, perché davanti all’ingresso era ferma una piccola
«Sono gente molto socievole» disse il giovane geologo mentre fermava il veicolo. «Qui la vita è assai monotona, e loro sono sempre felici di vedere qualcuno. Inoltre, sotto la cupola avremo la possibilità di sgranchirci le gambe e di mangiare in santa pace.»
«Ma non possiamo pretendere che ci preparino loro il pranzo» protestò Gibson, al quale seccava moltissimo di dover incorrere in obblighi che non gli era possibile ricambiare immediatamente.
Il giovane scienziato lo guardò sorpreso, quindi scoppiò in una sonora risata.
«Qui non siamo sulla Terra, sapete? Su Marte tutti si aiutano a vicenda… per forza. Altrimenti non si concluderebbe mai niente. Io però ho portato un po’ di provviste. Mi basta soltanto usare la loro cucina. Cucinare nell’interno di una
Come il geologo aveva preannunciato, i due astronomi di turno li accolsero con entusiasmo, e poco dopo, l’impianto d’aria condizionata della piccola cupola di plastica fu sottoposto a un superlavoro per sbarazzare l’ambiente degli odori della cucina. Mackay aveva subito agganciato l’astronomo più anziano, intavolando con lui una discussione tecnica sul lavoro dell’Osservatorio. Gibson non ne capiva quasi niente ma cercò lo stesso di assorbire il più possibile e di far tesoro di quella conversazione.
A quanto pareva la maggior parte del lavoro sbrigato nell’Osservatorio riguardava l’astronomia di posizione, cioè consisteva nel compito noioso ma importantissimo di trovare le latitudini e le longitudini, controllare l’esattezza dei segnali orario eccetera. Di lavoro d’osservazione se ne faceva pochissimo: di questo se ne occupavano già da molto tempo gli strumenti installati sulla Luna terrestre, e i piccoli telescopi dell’Osservatorio marziano, che erano oltretutto intralciati dalla presenza di un’atmosfera, non potevano certo competere con quelli. Erano state misurate le parallassi di alcune stelle più vicine, ma la maggior precisione offerta dalla più vasta orbita marziana era talmente lieve da rendere pressoché inutili gli sforzi in questo senso.
Dopo il pasto, gli ospiti furono invitati a dare un’occhiata nel grande riflettore. Poiché si era alle prime ore del pomeriggio, Gibson non avrebbe mai immaginato che ci fosse molto da vedere, ma era un glosso errore da parte sua, come non doveva tardare ad accorgersi.
Sospesa nel campo visivo, contro al cielo quasi nero, vicino allo zenith, Gibson vide una bellissima falce perlacea simile a una luna di tre giorni. Sul tratto illuminato recava chiaramente visibili alcuni rilievi, ma per quanto lo scrittore aguzzasse gli occhi al massimo non gli fu possibile di individuarli. Troppa parte del pianeta era in ombra perché lui potesse discernere i continenti maggiori.
Non molto lontano, ma assai più piccola e più pallida, aleggiava un’altra mezzaluna, lungo il cui orlo Gibson poté distinguere con facilità qualcuno tra i crateri più noti. Formavano davvero una bella coppia i corpi gemelli Terra e Luna, ma apparivano talmente remoti ed eterei che Gibson non provava più alcuna nostalgia e alcun rimpianto per tutto quello che vi aveva lasciato.
Uno dei due astronomi gli stava parlando, il casco vicinissimo al suo.