Читаем Le sabbie di Marte полностью

Il chiarore caldo intimo, contribuì a risollevare gli animi dei naufraghi, scacciando l’ostile notte marziana in cui erano immersi.

«Che razza di uragano!» disse Gibson. «Ne capitano spesso su Marte di temporali come questi? Come mai non ne siamo stati avvertiti in tempo?»

Superato il trauma iniziale, il pilota stava facendo mentalmente un rapido riassunto degli avvenimenti, già prevedendo l’inchiesta inevitabile. Nonostante il pilota automatico, forse avrebbe dovuto andare più spesso a prua…

«Di simili non ne avevo ancora visti» disse, rispondendo alla prima domanda di Gibson, «e sì che ho volato almeno cinquanta volte tra Porto Lowell e Skia. Il guaio è che in fatto di meteorologia marziana non sappiamo ancora niente. Inoltre in tutto il pianeta ci sono soltanto cinque o sei stazioni meteorologiche. Troppo poche per avere informazioni esatte e tempestive.»

«E Phobos che cosa fa? Non potevano vedere quello che stava succedendo e avvisarci?»

Il pilota consultò rapidamente una tabella.

«Phobos non si è ancora levato» disse dopo un breve calcolo. Secondo me la tempesta si è alzata improvvisamente da Hades. Con tutta probabilità a quest’ora è già cessata. Credo che non si sia neppure avvicinata a Charontis, e forse questo è il motivo per cui non ci hanno avvertiti. Si è trattato di una di quelle disgrazie in cui nessuno ha colpa.

Questa idea parve sollevarlo visibilmente, Gibson però non se la sentiva di essere altrettanto filosofo.

«E intanto siamo bloccati qui» borbottò. «Quanto tempo ci vorrà perché ci trovino? O abbiamo qualche speranza di riuscire a riparare l’apparecchio?»

«Questa speranza abbandonatela subito. I reattori sono inutilizzabili. Erano stati costruiti per funzionare nell’aria, non nella sabbia, purtroppo.»

«Possiamo mandare un messaggio a Skia, no?»

«Adesso che siamo a terra, non è possibile. Ma quando sorgerà Phobos… vediamo… tra un’ora, potremo chiamare l’Osservatorio e di lì ci collegheremo in relais con la Centrale. È così che siamo costretti a fare durante tutti i nostri voli lunghi, capite? La ionosfera è troppo debole per ritrasmettere segnali continui come avviene sulla Terra. Comunque voglio dare un’occhiata alla radio per vedere se funziona.»

Andò a prua e trafficò a lungo con la ricetrasmittente, mentre Hilton si mise a controllare l’impianto termico e la pressione dell’aria nella cabina, lasciando gli altri due a guardarsi tristemente in faccia.

«Ma guarda tu che roba!» esplose infine Gibson, a mezzo tra il furioso e il divertito. «Sono venuto sano e salvo dalla Terra a Marte, ho percorso in santa pace cinquanta milioni di chilometri, e non appena metto piede su un modesto comune aereo, ecco che cosa succede! D’ora innanzi viaggerò esclusivamente su astronavi.»

Jimmy rise. «Sarà una bella avventura da raccontare quando torneremo a casa, che ne dite? Chissà che questa non sia la volta buona per scoprire finalmente qualcosa di importante.» Guardò dai finestrini, facendosi schermo agli occhi con le mani per ripararli dalla luce che inondava la cabina. Il paesaggio circostante era immerso nel buio totale, a parte il chiarore diffuso che proveniva dall’interno dell’apparecchio.

«A quanto pare ci sono colline tutt’intorno. Non so come abbiamo fatto a infilare questo spiazzo provvidenziale» disse. «Ehi, c’è una roccia da questa parte… Pochi metri, e saremmo andati a sbatterci contro in pieno!»

«Avete un’idea della nostra posizione?» chiese Gibson al pilota.

La domanda gli valse un’occhiata gelida.

«Circa centoventi gradi est, venti nord. L’uragano non può averci deviato di molto.»

«Quindi dovremmo essere pressappoco nell’Aetheria» disse Gibson chinandosi sulla carta nautica. «Sì, qui è segnata una regione collinosa, ma le indicazioni sono scarse.»

«Dipende dal fatto che nessuno è mai atterrato prima in questa zona. Questo tratto di Marte è pressoché inesplorato. Sono stati fatti soltanto rilevamenti aerei.»

Gibson si divertì a osservare l’espressione esultante di Jim. Certo era emozionante sapersi in una regione mai calpestata da piede umano.

«Mi dispiace ma devo darvi una brutta notizia» disse a questo punto Hilton, con un tono perfettamente adeguato alle parole, «ma ho una gran paura che non riusciremo a comunicare con Phobos neanche quando il satellite sorgerà.»

«Perché?» disse il pilota. «La radio funziona magnificamente. L’ho controllata proprio adesso.»

«Già, ma avete notato dove siamo? Phobos non riusciremo neppure a vederlo. Questa roccia a sud ci blocca completamente la visuale. Significa che loro non potranno captare le nostre microonde. E quel che è peggio, non saranno neppure in grado di individuarci con i telescopi.»

Presi dallo sgomento, tacquero tutti, a lungo.

«E allora, cosa facciamo?» disse infine Gibson.

Перейти на страницу:

Похожие книги

Звёздный взвод. Книги 1-17
Звёздный взвод. Книги 1-17

Они должны были погибнуть — каждый в своем времени, каждый — в свой срок. Задира-дуэлянт — от шпаги обидчика... Новгородский дружинник — на поле бранном... Жестокий крестоносец — в войне за Гроб Господень... Гордец-самурай — в неравном последнем бою... Они должны были погибнуть — но в последний, предсмертный миг были спасены посланцами из далекого будущего. Спасены, чтобы стать лучшими из наемников в мире лазерных пушек, бластеров и звездолетов, в мире, где воинам, которым нечего терять, платят очень дорого. Операция ''Воскрешение'' началась!Содержание:1. Лучшие из мертвых 2. Яд для живых 3. Сектор мутантов 4. Стальная кожа 5. Глоток свободы 6. Конец империи 7. Воины Света 8. Наемники 9. Хищники будущего 10. Слепой охотник 11. Ковчег надежды 12. Атака тьмы 13. Переворот 14. Вторжение 15. Метрополия 16. Разведка боем 17. Последняя схватка

Николай Андреев

Фантастика / Космическая фантастика / Боевая фантастика