Читаем Le sabbie di Marte полностью

«E voglio poi tornare su Mimas e rivedere ancora una volta quella immensa lucente mezzaluna che occupa metà cielo. Vale la pena di tare tutto quel lungo viaggio solo per osservare Saturno crescere e calare, e contemplare le tempeste che si inseguono intorno al suo equatore. Sì, ne varrebbe veramente la pena, anche se questa volta non dovessi tornare!»

Non c’era la minima retorica in quelle sue ultime parole. Era una semplice costatazione, e i compagni che lo ascoltavano non pensarono neppure per un attimo che Hilton volesse atteggiarsi a eroe da melodramma. Anzi, finché l’incanto durava, ognuno di loro si sentiva pronto a imitarlo.

Gibson mise termine al lungo silenzio seguito al racconto di Hilton, andando a scrutare la notte attraverso il finestrino della cabina.

«Possiamo spegnere le luci?» chiese. Il pilota acconsentì subito alla sua richiesta, e nel buio più fitto gli altri lo raggiunsero presso il finestrino.

«Guardate» disse Gibson. «Se allungate il collo riuscirete a vederlo lassù.»

La roccia contro la quale erano adagiati non era più un muro di oscurità assoluta, impenetrabile. Proprio sulla sua cima più alta brillava ora una luce nuova, che infiltrandosi nei crepacci dilagava giù a valle. Phobos si era arrampicato su da occidente e stava compiendo la sua ascesa verso sud, correndo alla rovescia per il cielo.

Di minuto in minuto la luce si faceva più intensa, e poco dopo il pilota cominciò a inviare i suoi segnali. Ma aveva appena iniziato, che la fievole luce lunare si spense improvvisamente strappando a Gibson un grido di sorpresa. Phobos era andato a immergersi nell’ombra di Marte, e nonostante che tosse tuttora in ascesa avrebbe cessato di brillare per quasi un’ora. Non era possibile dire se si sarebbe ancora affacciato sopra l’orlo della grande roccia venendo così a trovarsi nella posizione giusta per ricevere i segnali radio dell’apparecchio danneggiato.

Per quasi due ore i naufraghi aspettarono, sperando. A un tratto la luce riapparve sulle cime, ma brillava adesso da est. Phobos era emerso dalla sua eclissi e si stava buttando a capofitto verso l’orizzonte che avrebbe raggiunto in poco più di un’ora. Disgustato, il pilota chiuse la trasmittente.

«Non ce la facciamo» disse. «Dovremo tentare qualche altro mezzo.»

«Ho un’idea» disse Gibson. «Perché non proviamo a trasportare la trasmittente sulla cima della collina?»

«Ci avevo pensato anch’io, ma sarebbe già un’impresa tirarla fuori avendo gli attrezzi adatti, perché tutto è inserito dentro l’ossatura. Figuriamoci in queste condizioni!»

«Comunque sia, per stanotte non possiamo fare più niente» concluse Hilton. «Propongo che si dorma tutti fino a domattina all’alba. Io vi auguro buona notte.»

Un ottimo consiglio ma difficile da seguire. La mente di Gibson era in ebollizione, e seguitava a elaborare progetti per l’indomani. Solo quando Phobos si fu finalmente tuffato a oriente e la sua luce cessò di scherzare sulla roccia che li sovrastava, riuscì ad addormentarsi di un sonno inquieto.

<p>12</p>

Gibson si svegliò che l’alba era spuntata da un pezzo. Il Sole era ancora invisibile dietro le colline, ma i suoi raggi si riverberavano sulle rupi scarlatte e inondavano la cabina di una luce irreale, quasi sinistra. Si stirò. Era tutto indolenzito. Quei sedili non erano certo stati progettati per dormirci, in più lui aveva passato una notte assai agitata.

Si guardò attorno in cerca dei compagni. Hilton e il pilota erano scomparsi. Jimmy invece dormiva ancora profondamente. Gli altri due erano sicuramente usciti in esplorazione. Gibson si sentì un po’ offeso al pensiero di essere stato messo in disparte, ma capì che forse si sarebbe seccato ancora di più se gli avessero, interrotto il sonno.

Hilton aveva appuntato alla parete della cabina, bene in evidenza, un breve messaggio. Diceva semplicemente: "Siamo usciti alle 6.30. Staremo fuori circa un’ora. Quando rientreremo avremo fame".

Impossibile non raccogliere l’appello implicito. D’altra parte anche lui aveva fame. Frugò nel pacco speciale d’emergenza che ogni apparecchio aveva a bordo per casi simili, chiedendosi per quanto tempo avrebbero dovuto attingervi e soprattutto sino a quando sarebbero durate le scorte.

I suoi tentativi per preparare una bevanda calda sul minuscolo bollitore a pressione svegliarono Jimmy. Il ragazzo fece una faccia mortificata quando si accorse di avere dormito più di tutti.

«Hai riposato bene?» gli chiese Gibson mentre cercava le tazze.

«Malissimo» rispose Jimmy riordinandosi i capelli con le mani. «Mi sento come se non dormissi da una settimana. Dove sono gli altri?»

Alla sua domanda rispose un rumore di passi: qualcuno stava entrando nel compartimento stagno. Un attimo dopo comparve Hilton seguito dal pilota. Si tolsero le maschere e le tute spaziali termiche, fuori la temperatura era tuttora sotto lo zero, e si precipitarono sulle tazze di cioccolata e le razioni di carne che Gibson aveva diviso in parti uguali.

«Allora?» chiese Gibson, con ansia. «Qual è il verdetto?»

Перейти на страницу:

Похожие книги

Звёздный взвод. Книги 1-17
Звёздный взвод. Книги 1-17

Они должны были погибнуть — каждый в своем времени, каждый — в свой срок. Задира-дуэлянт — от шпаги обидчика... Новгородский дружинник — на поле бранном... Жестокий крестоносец — в войне за Гроб Господень... Гордец-самурай — в неравном последнем бою... Они должны были погибнуть — но в последний, предсмертный миг были спасены посланцами из далекого будущего. Спасены, чтобы стать лучшими из наемников в мире лазерных пушек, бластеров и звездолетов, в мире, где воинам, которым нечего терять, платят очень дорого. Операция ''Воскрешение'' началась!Содержание:1. Лучшие из мертвых 2. Яд для живых 3. Сектор мутантов 4. Стальная кожа 5. Глоток свободы 6. Конец империи 7. Воины Света 8. Наемники 9. Хищники будущего 10. Слепой охотник 11. Ковчег надежды 12. Атака тьмы 13. Переворот 14. Вторжение 15. Метрополия 16. Разведка боем 17. Последняя схватка

Николай Андреев

Фантастика / Космическая фантастика / Боевая фантастика