Ah... e così era Gil'ead.
Fece una pausa. So che le mie ferite sono state sanate, ma non capivo perché... per prepararmi a qualche nuovo tipo di tortura, pensavo. Ora capisco che sei stato tu. In tono più dolce aggiunse: Malgrado questo, non mi sono risvegliata, e tu sei perplesso. Sì.
Durante la prigionia mi hanno dato un raro veleno, lo Skilna Bragh, insieme a una, droga per sopprimere i miei poteri. Ogni mattina mi davano l'antidoto per quel veleno: per forza, se mi rifiutavo. Senza di esso sarei morta nel giro di poche ore. Ecco perché sono in trance... rallenta l'effetto dello Skilna Bragh, anche se non può fermarlo,.. Ho pensato di svegliarmi per porre fine alla mia esistenza e negare a Galbatorix la soddisfazione di, tenermi prigioniera, ma mi sono trattenuta, nella speranza che tu fossi un alleato...
La sua voce si spense in un soffio. Quanto a lungo puoi rimanere in questo stato? chiese Eragon.
Per settimane, ma temo che non mi resti più molto tempo. Questo sonno non può bloccare la morte per sempre. La sento già nelle mie vene. Se non ricevo presto l'antidoto, mi arrenderò al veleno in tre, quattro giorni
Dove si trova l'antidoto?
Esiste soltanto in due luoghi al di fuori dell'Impero: tra la mia gente e dai Varden. Purtroppo la mia casa è ben più lontana di un volo di drago.
E i Varden? Avremmo voluto portarti da loro, ma non sappiamo dove sono.
Te lo dirò... semi dai la tua parola che non rivelerai mai dove si trovano a Galbatorix o a chiunque lo serva, E dovrai giurarmi che non mi hai ingannata in alcun modo e che non hai intenzione di fare del male.agli elfì, ai nani, ai Varden o alla razza dei draghi.
Quello che chiedeva Arya era abbastanza semplice, se non avessero conversato nell'antica lingua. Eragon sapeva che lei pretendeva un giuramento più vincolante della vita stessa. Una volta fatto, non avrebbe mai potuto essere infranto. Ne sentì il peso mentre impegnava solennemente la sua parola.
Giuro di...
Una serie di immagini vertiginose gli balenò nella mente all'improvviso. Si ritrovò a cavalcare lungo la catena dei Beor, viaggiando per molte leghe verso oriente. Fece del suo meglio per ricordare il percorso, mentre monti aguzzi e colline gli passavano accanto di corsa. Ecco che puntava a sud, seguendo ancora le montagne. Poi tutto vorticò bruscamente, e il ragazzo entrò in una valle stretta e tortuosa che serpeggiava attraverso le montagne, alla base di una cascata spumeggiante che si riversava in un profondo lago.
L'immagine si fermò. È lontano, disse Arya, ma non farti scoraggiare dalla distanza. Quando arriverai al Lago Kóstha-mérna, alla fine del fiume Zannadorso, raccogli una pietra, battila contro la rupe vicino alla cascata e grida: Ai varden abr du Shur'tugals gata vanta. Verrai ammesso. Probabilmente ti sfideranno, ma non vacillare, per quanto possa sembrarti pericoloso. Che cosa dovrebbero darti contro il veleno?
chiese lui.