Mangiai pesce freddo e un frutto come dessert, quindi passai il pomeriggio riposando. Verso il tramonto controllai la trappola. Niente. La calai di nuovo nell’acqua e sentii un rumore. Guardai in su. Uccelli. Erano così in alto che non riuscivo a distinguere alcun particolare. Senza dubbio erano numerosi. Lo stormo si estendeva da nord a sud in ogni direzione fin dove riuscivo a vedere. Era un branco che ondeggiava in continuazione, allargandosi, poi restringendosi, a volte frantumandosi per poi riformarsi. C’erano migliaia di uccelli lassù. Forse milioni. Si lanciavano richiami mentre volavano e le loro grida erano acute e stridule e si udivano chiaramente nonostante la distanza. Andarono avanti così. Non avevo mai visto tanti uccelli in una volta sola.
Finalmente si vide la fine dello stormo. Alcuni sbandati, gruppetti secondari, che seguivano tutti gli altri. Un centinaio qui, duecento là. Volavano a sud, gridando: — Ehi, aspettateci.
Poi il cielo tornò a essere vuoto. Risalii sulla riva.
Una migrazione autunnale. Le lucertole andavano a sud via acqua. Gli uccelli andavano a sud in volo. Ma così tanti! Mi tornò alla mente quanto avevo letto sull’America prima dell’arrivo della civilizzazione. Branchi di bisonti che coprivano la prateria. Stormi di uccelli che oscuravano il cielo a mezzogiorno.
Mi grattai la testa. Mi prudeva. Avevo bisogno di sapone e di una doccia.
Il giorno seguente era limpido e luminoso. Accesi di nuovo il falò di segnalazione. Questa volta prese. A mezzogiorno controllai la mia trappola. Le larve erano sparite. Qualche animale se le era mangiate e se ne era andato. Andai di nuovo in cerca di viveri lungo le sponde dell’isola. Trovai alcuni pesci morti. Lo erano da un po’ di tempo e non avevano un aspetto invitante. All’estremità meridionale dell’isola trovai un animale. Un bipede. Giaceva sulla spiaggia, per metà dentro nell’acqua. Morto, ma non da molto. Era lungo meno di un metro. Le sue penne erano verdeazzurre, lo stesso colore del cielo, e aveva una lunga cresta rossa. Le zampe anteriori finivano in fragili artigli. Le zampe posteriori erano fatte per correre. La bocca aperta era piena di denti. Un grazioso piccolo predatore. Di che cosa si cibava? Grossi insetti volanti? O forse piccole creature pelose.
Lo portai fino al mio fuoco e lo tagliai a pezzi. Ne seppellii la maggior parte e usai un paio di frammenti come esca per la mia trappola.
Dopo di che mi sedetti a osservare il fiume, cercando eventuali lucertole. Non ne vidi. Non dovevano esserci rischi ad attraversare a nuoto.
Verso sera scorsi una scia di fumo più a est di dove mi trovavo. Verso valle. Mi alzai e sorrisi a quella linea sottile, simile a un tratto di matita. Avevo compagnia. Avrei aspettato un altro giorno e tenuto il fuoco acceso. Se non fosse venuto nessuno da me, avrei disceso il fiume.
Mi chiesi brevemente chi avesse fatto quel fuoco. Uno dei miei compagni o qualcun altro? Un cacciatore solitario. Un gruppo di donne in viaggio. Mercanti del Popolo dell’Ambra.
Era inutile fare congetture. Non avevo nessuna reale informazione. Feci il mio yoga, poi meditai, fissando il fumo.
Per cena mangiai un frutto. Dormii male, afflitta dalla cattiva digestione.
L’indomani il cielo era nuvoloso. Sentivo la pioggia nell’aria. Maledizione! Guardai verso est. Non c’era alcun segno dell’altro fuoco. Forse l’avevano lasciato spegnere durante la notte. Forse il fumo era invisibile contro il basso cielo grigio.
Controllai la mia trappola. Era di nuovo vuota. Così dissotterrai il bipede e ne usai un altro pezzo come esca. Poi esaminai anche il mio pannolino. Nessuna traccia di sangue. Dovevo essere in grado di attraversare a nuoto il fiume. Tolsi il pannolino e lo seppellii, poi riaccesi il fuoco.
All’incirca a metà mattina incominciò a piovere. Una pioggia sottile e brumosa. Il mio falò continuava ad ardere, ma chi l’avrebbe visto? La sponda orientale del fiume era indistinta. Imprecai contro chiunque fosse responsabile del tempo. I quattro venti. Quegli uomini turbolenti! Pregai Guan Yin, anche se non ricordavo se avesse qualcosa a che fare con la meteorologia, e chiesi alla Madre delle Madri di mettere in riga i suoi nipoti.
— E fa’ qualcosa riguardo al Piccolo Spirito Insetto, se puoi.
Forse stavo diventando un po’ pazza. Di norma non parlavo con gli spiriti. Il mio stomaco brontolò. Conclusi che il problema era la frutta. Avevo bisogno di carne o di verdura. Bevvi un po’ d’acqua e controllai la mia trappola. L’esca era ancora lì.
A mezzogiorno comparve un’imbarcazione: una lancia con una cabina e un motore abbastanza grosso. Risaliva lentamente il fiume sotto la pioggia.
Indossai i miei jeans e raccolsi le mie cose: il coltello, l’accendino, il calzino mezzo disfatto. Avrei dovuto spegnere il fuoco, ma come? Era piuttosto grosso. Avrei lasciato che fossero altri a occuparsene. Scesi fino alla riva e gridai e agitai le braccia.
La persona a poppa fece un cenno in risposta. La barca virò nella mia direzione. Entrai con i piedi nell’acqua.