Misi il resto degli indumenti in un armadietto, quindi decisi di fare una passeggiata. Non a sud, dov’era andato Eddie. A nord, lungo la riva.
La spiaggia era stretta in quella direzione e i cespugli crescevano quasi vicino all’acqua. C’erano affioramenti di roccia.
Dopo un po’ mi voltai a guardare indietro. Riuscivo a vedere la banchina e gli aeroplani a razzo, ma non le cupole. Erano nascoste dalla vegetazione. Trovai un masso di calcare e mi ci sedetti sopra. C’erano uccelli che guizzavano lungo la riva. Erano uguali a quelli che avevo visto prima: piccoli e bruni. Corridori, non volatili. Uno si fermò e distese le ali. Aveva artigli sulle punte e alle giunture.
— Li-sa? — fece una voce.
Mi girai.
Lì in piedi c’era Nia. La sua tunica era strappata, la pelliccia arruffata. Nel complesso aveva un’aria miserabile.
Balzai giù dalla roccia e l’afferrai, abbracciandola stretta. Lei s’irrigidì, poi ricambiò il mio abbraccio.
— Sei viva!
— Lo siamo tutti e due.
La lasciai andare e feci un passo indietro. — Chi?
— Io — rispose l’oracolo.
Il suo gonnellino era in condizioni peggiori della tunica di Nia. Era uno straccio grigio che gli copriva a mala pena la zona pubica.
— Ulzai?
Nia fece il gesto che indicava che non sapeva. — Ci siamo aggrappati alla barca dopo che si è capovolta. Ha galleggiato capovolta e ci ha portati attraverso le rapide.
— Io non so nuotare — disse l’oracolo. — Ma il mio spirito si è preso cura di me, come sempre. E anche di Nia.
Nia fece il gesto della gratitudine. L’oracolo rispose con il gesto dell’accettazione.
Io feci il gesto che chiedeva ulteriori informazioni.
Nia disse: — La barca ha disceso la corrente. Ci siamo tenuti aggrappati. Tutto il giorno. Tutta la notte. Alla fine la corrente l’ha portata dove l’acqua era bassa. Eravamo in grado di stare in piedi.
— A stento — disse l’oracolo. — Le mie gambe erano come corde.
Nia gli lanciò un’occhiata, aggrottando appena la fronte. — Abbiamo tirato sulla riva la barca e ci siamo riposati, poi io mi sono guardata attorno. Eravamo su un’isola. Era grande e coperta di arbusti. Non c’era acqua, a parte quella del fiume, che per me sapeva di fango. E non molto cibo.
"Abbiamo deciso di discendere ancora il fiume. Ho trovato dei rami che servissero da pagaie. Adesso mi siedo."
Feci il gesto dell’assenso. I due nativi si sedettero per terra. Seguii il loro esempio.
— Non è stato un viaggio facile — disse l’oracolo. — I rami non valevano molto come pagaie.
— Forse saremmo dovuti restare dov’eravamo — disse Nia. — Ma ho pensato che i vostri amici sarebbero stati al lago. Avremmo potuto riferire a loro quello che era successo. Forse avrebbero saputo come trovarvi. — Fece una pausa e si grattò il naso. — Abbiamo trascorso tre giorni viaggiando sul fiume. Il primo giorno siamo rimasti in prossimità della riva. Poi, nel tardo pomeriggio, abbiamo visto una lucertola. Una grossa, che stava distesa sull’argine. Non ha mostrato nessun interesse per noi, ma ci siamo spaventati. Ci siamo spostati verso il centro del fiume.
"Abbiamo trovato un’isola con alcuni alberi e ci siamo accampati. Ero abbastanza sicura che le lucertole non sapessero arrampicarsi.
"Il giorno dopo abbiamo proseguito. Nel pomeriggio siamo arrivati al lago. Ci siamo accampati sulla sponda orientale. C’era qualcosa nell’acqua molto al largo. Era bassa e scura. Abbiamo pensato che fosse un’isola.
"Di notte c’erano delle luci che brillavano là sopra, e c’erano altre luci sulla riva. Ho pensato: questa è la gente di Li-sa. Dovremo attraversare il lago.
"La mattina seguente è successo qualcosa di inaspettato." Nia fece una pausa.
— È caduto qualcosa dal cielo — continuò l’oracolo. — C’è stato un gran baccano. Siamo corsi a nasconderci. Quando il rumore è cessato, siamo tornati indietro. C’erano due isole nel lago.
— Ho sentito raccontare di pietre che cadono dal cielo — disse Nia. — Ma le pietre non galleggiano. Ho pensato fra me e me: questa cosa è nuova. Ed è grossa.
Nia mi guardò. Il suo sguardo era fermo. — Non mi è piaciuto, Li-sa. Ho incominciato a sentirmi inquieta. Ho pensato: qui sta succedendo qualcosa che non capisco, ed è qualcosa di grosso.
L’oracolo aggiunse: — In seguito siamo stati attenti.
Nia fece il gesto dell’approvazione. — Eravamo nel punto in cui il fiume entra nel lago. Abbiamo aspettato fino all’imbrunire e abbiamo attraversato. Non è stato facile. Vogavamo di traverso alla corrente. Ma ce l’abbiamo fatta. Abbiamo nascosto la barca. Poi abbiamo proseguito attraverso la foresta sotto la scogliera del fiume. Non c’era nessuna pista. Abbiamo dovuto salire e scendere fra le rocce. Ci siamo dovuti aprire la strada fra la vegetazione.
"Siamo arrivati al villaggio. Quello che appartiene alla tua gente. Ci siamo nascosti." Tacque per un momento. "Questa è la parte più difficile della storia."