Intanto il telefono continuava a suonare, cocciuto. Con gemiti esagerati, se ne rendeva perfettamente conto — esagerati soprattutto perché non c'era nessuno a udirli -, si tirò in piedi e, nonostante le vertigini, riuscì ad arrivare in salotto. Aveva lezione quel giorno? Il pensiero lo colpì come un pugno. Terribile! Un'immagine mostruosa: stare davanti agli studenti con l'aspetto di un vecchio — be', in fondo lo era -, quasi incapace di tenere la testa eretta. Avrebbe giocherellato col colletto della camicia e con la cravatta, almeno finché non sarebbe riuscito a schiodarsi la lingua. Si sentiva la bocca impastata e gli sembrava di essere totalmente incapace di muoversi e di articolare verbo.
Quando infine sollevò la cornetta, ricordò che era sabato e il suo umore migliorò di colpo. «Johanson», disse con voce sorprendentemente limpida.
«Mio Dio, ce ne hai messo di tempo a rispondere.» Era Tina Lund.
Johanson strabuzzò gli occhi e si lasciò cadere nella poltrona di fronte al televisore. «Che ore sono?» chiese.
«Sono le sei e mezzo, perché?»
«È sabato.»
«Lo so che è sabato. Qualcosa che non va? Hai una voce…»
«Non sono particolarmente in forma. Cosa vuoi da me, a quest'ora sconsiderata?»
Tina ridacchiò. «Volevo convincerti a venire a Tyholt.»
«Al Marintek? E che diavolo dovrei venirci a fare?»
«Pensavo che sarebbe carino fare colazione insieme. Kare è a Trondheim per qualche giorno e gli farebbe certamente piacere vederti.» Tina fece una pausa, quindi riprese: «Inoltre volevo chiederti una cosa».
«Mi pareva. Non è da te chiamarmi solo per un invito a colazione.»
«No, non hai capito. Volevo sentire la tua opinione su una cosa.»
«Che cosa?»
«Non al telefono. Vieni?»
«Dammi un'ora», disse Johanson, sbadigliando con tanto vigore che pensò di essersi slogato la mascella. «No, facciamo due. Prima voglio passare dall'università. Probabilmente sono arrivate altre analisi sui tuoi vermi.»
«Sarebbe perfetto. Non è strano? Prima ero io a fare cose bizzarre, adesso è il contrario. Okay, prenditi il tempo necessario, ma muoviti.»
«Agli ordini», borbottò Johanson.
Sempre in preda alle vertigini, s'infilò sotto la doccia. Dopo una mezz'ora passata a sbuffare sotto il getto d'acqua, cominciò a sentirsi relativamente meglio. Era come se il vino avesse fiaccato le sue capacità sensoriali. Gli sembrava che la sua immagine allo specchio si sdoppiasse. C'era da chiedersi se in quelle condizioni sarebbe riuscito a guidare.
Tra poco l'avrebbe saputo.
Fuori c'era il sole e faceva caldo. La Kirkegata era quasi deserta. Nella luce del primo mattino, i colori delle case e il verde degli alberi splendevano con particolare intensità. Sembrava quasi che Trondheim stesse facendo le prove generali per la primavera. Con quel clima straordinariamente bello, gli ultimi residui di neve si erano già sciolti. Johanson decise che quella giornata era di suo gradimento e che gli piaceva pure l'idea che Tina l'avesse svegliato. Si mise a fischiettare una melodia di Vivaldi per dar sfogo a quella improvvisa esplosione di buon umore e per impedire che lo condizionasse troppo mentre guidava la jeep sul Gloshaugen. Ufficialmente, durante il fine settimana, l'NTNU era chiuso, ma quasi nessuno si atteneva a quella norma. Anzi era il momento migliore per leggere la posta, rispondere alle e-mail e lavorare indisturbati.
Una volta arrivato, entrò nell'ufficio postale,, rovistò nella sua casella e ne estrasse una busta rigonfia, proveniente dal Forschungsinstitut und Naturmuseum Senckenberg di Francoforte. Quasi certamente conteneva le analisi di laboratorio che Tina stava aspettando con tanta ansia. Johanson infilò in tasca la busta senza aprirla, lasciò l'università e si diresse verso Tyholt.
Il Marintek, l'Istituto di tecnologie marine, era strettamente collegato all'NTNU, al Sintef e al centro di ricerca della Statoli. Oltre a diverse cisterne per le simulazioni e gallerie delle onde, vi era anche la più grande piscina d'acqua marina al mondo, utilizzata per la ricerca. Serviva per simulare i venti e il moto ondoso con modelli in scala. Praticamente ogni costruzione destinata a galleggiare sullo zoccolo norvegese era stata testata in quella vasca lunga ottanta metri e profonda dieci. Sistemi generatori di onde producevano correnti e tempeste in miniatura, con cavalloni alti fino a un metro. Con una piattaforma in scala ridotta era una dimensione devastante. Johanson pensò che proprio lì Tina stesse testando la stazione sottomarina destinata a essere installata sulla scarpata continentale.