In quella, s'accorge che `e giunto quasi alla fine (на этом /моменте/ замечает, что дошел почти до конца;
Mangiando pensa: «Perch'e il sapore della cucina di mia moglie mi fa piacere ritrovarlo qui, e invece a casa tra le liti, i pianti, i debiti che saltano fuori a ogni discorso, non mi riesce di gustarlo?» E poi pensa: «Ora mi ricordo, questi sono gli avanzi della cena d'ieri». E lo riprende gi`a la scontentezza, forse perch'e gli tocca di mangiare gli avanzi, freddi e un po' irranciditi, forse perch'e l'alluminio della pietanziera comunica un sapore metallico ai cibi, ma il pensiero che gli gira in capo `e: «Ecco che l'idea di Domitilla riesce a guastarmi anche i desinari lontano da lei».
In quella, s'accorge che `e giunto quasi alla fine, e di nuovo gli sembra che quel piatto sia qualcosa di molto ghiotto e raro, e mangia con entusiasmo e devozione gli ultimi resti sul fondo della pietanziera, quelli che pi`u sanno di metallo. Poi, contemplando il recipiente vuoto e unto, lo riprende di nuovo la tristezza.
Allora involge e intasca tutto (тогда заворачивает и убирает в карман все), s'alza (поднимается), `e ancora presto per tornare al lavoro (еще рано возвращаться на работу), nelle grosse tasche del giaccone le posate suonano il tamburo contro la pietanziera vuota (в большом кармане куртки столовые приборы барабанят о пустую коробку;
Allora involge e intasca tutto, s'alza, `e ancora presto per tornare al lavoro, nelle grosse tasche del giaccone le posate suonano il tamburo contro la pietanziera vuota. Marcovaldo va a una bottiglieria e si fa versare un bicchiere raso all'orlo; oppure in un caff`e e sorbisce una tazzina; poi guarda le paste nella bacheca di vetro, le scatole di caramelle e di torrone, si persuade che non `e vero che ne ha voglia, che proprio non ha voglia di nulla, guarda un momento il calcio-balilla per convincersi che vuole ingannare il tempo, non l'appetito. Ritorna in strada. I tram sono di nuovo affollati, s'avvicina l'ora di tornare al lavoro; e lui s'avvia.