I luoghi parevano disabitati, tra muri di mattoni come recinti di fabbriche. A un cantone c'era certamente la tabella col nome della via, ma la luce del lampione, sospeso in mezzo alla carreggiata, non arrivava fin lassù. Marcovaldo per avvicinarsi alla scritta s'arrampicò al palo d'un divieto di sosta. Salì fino a mettere il naso sulla targa, ma la scritta era sbiadita e lui non aveva fiammiferi per illuminarla meglio. Sopra la tabella il muro culminava in un orlo piano e largo, e sporgendosi dal palo del divieto di sosta Marcovaldo riuscì a issarsi là in cima. Aveva intravisto, piantato sopra l'orlo del muro, un grande cartello biancheggiante. Mosse qualche passo sull'orlo del muro, fino al cartello; qui il lampione rischiarava le lettere nere sul fondo bianco, ma la scritta «L'ingresso è severamente vietato alle persone non autorizzate» non serviva a dargli nessun lume.
L'orlo del muro (край стены) era abbastanza largo (был достаточно широкий) da poterci star sopra in equilibrio e camminare (чтобы на нем можно было удерживать равновесие и идти); anzi (более того), a pensarci bene (если хорошо подумать), era meglio del marciapiede (был лучше тротуара), perché i lampioni erano all'altezza giusta per illuminare i passi (были на нужной высоте, чтобы освещать шаги;
L'orlo del muro era abbastanza largo da poterci star sopra in equilibrio e camminare; anzi, a pensarci bene, era meglio del marciapiede, perché i lampioni erano all'altezza giusta per illuminare i passi, segnando una striscia chiara in mezzo al buio. A un certo punto il muro terminava e Marcovaldo si trovò contro il capitello d'un pilastro; no, faceva un angolo retto e continuava…
Così tra angoli (так, между углами) rientranze (углублениями/нишами) biforcazioni pilastri (раздвоенными колоннами) il percorso di Marcovaldo seguiva un disegno irregolare (маршрут Марковальдо следовал неправильному: «нерегулярному» рисунку;
Così tra angoli rientranze biforcazioni pilastri il percorso di Marcovaldo seguiva un disegno irregolare; più volte egli credeva che il muro terminasse e poi scopriva che continuava in un'altra direzione; tra tante giravolte non sapeva più in che senso era voltato, cioè da che parte avrebbe dovuto saltare, volendo ridiscendere in strada. Saltare… E se il dislivello fosse aumentato? S'accoccolò in cima a un pilastro, cercò di scrutare in basso, da una parte e dall'altra, ma nessun raggio di luce arrivava fino al suolo: poteva trattarsi d'un saltello di due metri come d'un abisso. Non gli restava che proseguire là in cima.