Tolland si puntellò contro le bombole d'aria di bilanciamento e lottò con tutte le sue forze. Sentiva Rachel, sotto di lui, fare altrettanto. Il meccanismo ruotò di poco più di un centimetro, poi si bloccò con uno scricchiolio.
Tolland capì: il portello non si era assestato nell'alloggiamento e si era bloccato, come il coperchio di un barattolo male avvitato. Benché la guarnizione di gomma fosse a posto, le cerniere erano piegate. Ci sarebbe voluta una fiamma ossidrica.
Quando la cupola del batiscafo affondò sotto la superficie, Tolland fu sopraffatto dalla paura. Rachel Sexton non ce l'avrebbe fatta a uscire dal Triton.
Seicento metri più in basso, la fusoliera accartocciata e ancora carica di munizioni del Kiowa affondava rapidamente, prigioniera della gravità e del risucchio dell'impetuoso vortice sottomarino. Nell'abitacolo, il corpo inerte di Delta-Uno era sfigurato dalla pressione schiacciante.
L'elicottero, con i missili Hellfire ancora al loro posto, scendeva a spirale verso la cupola di magma che lo aspettava come una strana e incandescente piattaforma d'atterraggio. Sotto una crosta spessa solo tre metri, un globo di lava sobbolliva a mille gradi centigradi: un vulcano pronto a esplodere.
128
"Non lasciare che il batiscafo affondi!"
L'acqua ormai gli arrivava alle ginocchia. In piedi sulla cofanatura del motore, Tolland si scervellava per trovare il modo di liberare Rachel. Si voltò verso la
"Prova a riflettere!" si impose Tolland. "Perché sta affondando?"
La fisica del galleggiamento, purtroppo, era spietatamente chiara: i serbatoi della zavorra venivano riempiti alternativamente di acqua o di aria, a seconda che si volesse fare immergere o emergere il batiscafo. Evidentemente, le casse si stavano allagando.
"Ma non dovrebbero!"
I serbatoi di bilanciamento dei sommergibili sono dotati di due serie di valvole, in alto e in basso. Le valvole inferiori, sempre aperte, sono chiamate "di allagamento", mentre quelle superiori, dette "di sfiato", vengono aperte solo per scaricare l'aria e permettere all'acqua di entrare.
Forse, per qualche ragione, gli sfiatatoi erano aperti. Tolland non riusciva a spiegarsene il perché. In precario equilibrio sulla piattaforma del motore tastò uno dei più piccoli serbatoi di zavorra, ormai sommersi. Le valvole di sfiato erano chiuse, ma le sue dita trovarono dell'altro.
Fori di proiettile.
"Merda!" Il Triton era stato crivellato di pallottole quando Rachel vi era saltata dentro. Tolland si tuffò immediatamente e nuotò sotto il batiscafo, passando le dita sulla superficie della più importante cassa di zavorra, quella di immersione rapida. Gli inglesi la chiamavano "il rapido per il Sud" e i tedeschi "le scarpe di piombo". In entrambi i casi, il significato era lampante: quando era piena, la cassa faceva inabissare il batiscafo.
Sul fianco della cassa, le sue dita trovarono decine di buchi.
Sentiva l'acqua entrare a fiotti. Senza che lui potesse impedirlo, il Triton era in procinto di affondare.
Il batiscafo era, adesso, a un metro di profondità. Verso prua, Tolland accostò il volto alla cupola e scrutò all'interno. Rachel gridava disperata, picchiando sul perspex. La sua paura lo fece sentire impotente. Si ritrovò per un istante in un freddo ospedale, al capezzale della donna che amava, conscio di non poter fare niente per aiutarla. Sospeso nell'acqua, vicino al batiscafo che affondava, Tolland pensò che non lo avrebbe sopportato. Non una seconda volta. "Sei un sopravvissuto" gli aveva detto Celia, poco prima di morire. Ma lui non voleva sopravvivere da solo… di nuovo.
I polmoni gli dolevano per la mancanza d'aria, ma rimase con lei. Ogni volta che il pugno di Rachel colpiva il perspex, Tolland sentiva l'aria salire gorgogliando in superficie, e il battello sembrava affondare di più. Rachel gridò qualcosa a proposito dell'acqua che entrava dalla montatura della cupola.
La finestra d'osservazione perdeva.
"Un foro di proiettile nel perspex?" Molto improbabile.
Tolland doveva riemergere, sentiva i polmoni sul punto di scoppiare. Risalì tastando la grande cupola di plastica trasparente con le palme delle mani e le sue dita sfiorarono un pezzetto di gomma. Evidentemente, la guarnizione attorno all'oblò si era danneggiata nella caduta. Per questo l'abitacolo faceva acqua. Un'altra cattiva notizia.
Arrivato in superficie, Tolland prese tre respiri profondi, cercando di schiarirsi le idee. L'acqua che stava entrando avrebbe solo accelerato la discesa del Triton. Il batiscafo era già più di un metro e mezzo sotto la superficie. Tolland riusciva a malapena a sfiorarlo con i piedi. Sentiva Rachel battere disperatamente i pugni sulla parete dello scafo.