«A pagina quattro ci sono due frasi di seguito che cominciano tutte e due con
«Senti, vuoi spedirmi questa maledetta roba, oppure devo arragiarmi da solo?»
Bradley rise.
Pur seguitando a parlare, Bradley aveva cominciato a far scivolare i fogli nel vassoio del trasmettitore automatico. Gibson li guardava, affascinato, sparire a uno a uno entro le viscere della macchina, per emergere cinque secondi dopo entro il collettore radiotelegrafico. Gli faceva un effetto curioso pensare che in quel momento le sue parole stessero già percorrendo lo spazio.
Stava raccogliendo nuovamente i suoi fogli dattiloscritti, quando dalla selva di quadranti, interruttori e cruscotti che coprivano praticamente l’intera parete del minuscolo ufficio risuonò il brusio di un cicalino. Bradley si tuffò su un ricevitore e cominciò a eseguire con la massima rapidità movimenti incomprensibili. Da un megafono uscì a un tratto un fischio lacerante.
«Il missile è finalmente entro il nostro raggio» disse Bradley, «ma è ancora molto lontano… così, a occhio e croce, credo che ci mancherà per un buon centomila chilometri.»
«Che cosa si può fare per richiamarlo?»
«Ben poco. Ho acceso il radiofaro, e se il razzo riuscirà a captare le nostre segnalazioni modificherà automaticamente la rotta navigando a pochi chilometri dal nostro raggio.»
«E se non ci riesce?»
«Pazienza! Seguiterà a tirare dritto finché sfreccerà fuori del nostro sistema, dato che viaggia abbastanza in fretta per sfuggire all’attrazione solare… Del resto può succedere anche a noi la stessa cosa.»
«Che allegria! E quanto tempo ci si mette?»
«A fare cosa?»
«A lasciare il sistema solare.»
«Un paio d’anni, pressappoco. Ma sarebbe meglio chiederlo a Mackay. Io non conosco la risposta a tutto, non sono uno di quei tipi che si trovano nei tuoi libri, sai?»
«Non è detto» replicò Gibson, e si ritirò.
L’avvicinarsi del razzo aveva prodotto un inatteso e gradito fermento di emozione a bordo dell’
Le scommesse sulla sorte del razzo erano state organizzate dal dottor Scott, ma le quote erano state inesorabilmente fissate dal capitano Norden.
I calcoli di Mackay facevano prevedere che il proiettile avrebbe mancato l’
Poiché il massimo peso individuale concesso a ciascun membro dell’equipaggio era strettamente limitato, questi oggetti erano assai più ricercati che non qualche banconota, anche se di grosso taglio. Mackay era giunto a mettere nel l’ondo comune persino una mezza bottiglia di whisky, assicurandosi così, in caso di vittoria, un volume di spazio del diametro di quasi ventimila chilometri.
«Entra, entra pure» disse Gibson senza neppure alzare gli occhi dalla macchina da scrivere. La porta si era aperta per lasciare volteggiare nella cabina Jimmy Spencer.
«Vi ho portato il libro, signor Gibson. Ci troverete tutto quello che vi serve. Si tratta di
Posò il volume davanti a Gibson, il quale prese a sfogliarne le pagine trasparenti con un interesse che andò via via decrescendo a mano a mano che aumentava la difficoltà di comprendere le formule matematiche. Rinunciò definitivamente a qualsiasi tentativo quando giunse a una pagina la cui sola frase era la seguente:
«Sei proprio sicuro che sia il libro più elementare che esista a bordo di questa nave?» domandò in tono dubbioso. Era rimasto un poro sorpreso quando aveva saputo che Spencer era stato nominato suo precettore ufficioso, ma non era poi così sciocco da non averne intuita la ragione: tutte le volte che c’era qualcosa che nessuno voleva fare finivano per accollarla a Jimmy.
«Sì, è abbastanza elementare. Se la cava senza notazioni di vettori e non tocca la teoria delle perturbazioni. Dovreste vedere i libri dove ogni equazione occupa un paio di pagine.»
«Un momento! Prima di andartene potresti forse chiarirmi un punto che è di attualità. Molta gente si preoccupa ancora delle meteore, e mi è stato chiesto di fornire qualche dato preciso sull’argomento. Sono davvero tanto pericolose come si dice?»