CAVALIERE: (Oh che pazzo!). (
MIRANDOLINA: No, davvero, signore…
CONTE: Se non li prende, mi offende.
MIRANDOLINA: Non so che dire… voglio essere amica a tutti i clienti della mia locanda. Per non off
CAVALIERE: (Oh che furba!). (
MIRANDOLINA: Signore, Gliene sarà di meglio. Sarà servita, ma mi pare
[20] che può chiederla con un po’ di gentilezza.CAVALIERE: Dove spendo i miei soldi, non ho bisogno di fare complimenti.
CONTE: Lo scusi
[21]. Lui è nemico capitCAVALIERE: Eh, che non ho bisogno d’essere da lei scusato.
[22]MIRANDOLINA: Povere donne! che cosa le hanno fatto? Perchè è così crud
CAVALIERE: Basta così. Con me non si prende maggior confidenza
[23]. Mi cambi la biancheria. Manderò il servitore a prScena nona
MIRANDOLINA (
Scena decima
Fabrizio e detta.
FABRIZIO: Ehi, padrona.
MIRANDOLINA: Che cosa c’è?
FABRIZIO: Quel forestiere della camera di mezzo, grida della biancheria; dice che è ordinaria, e che non la vuole.
MIRANDOLINA: Lo so, lo so. L’ha detto anche a me, e lo voglio servire.
FABRIZIO: Benissimo. D
MIRANDOLINA: Vai, vai, gliela porterò io.
FABRIZIO: Vuoi port
MIRANDOLINA: Sì, io.
FABRIZIO: Vedo che ti piace molto questo forestiero.
MIRANDOLINA: Tutti mi pi
FABRIZIO: (Ehi, che posso fare? Non posso far niente.) (
MIRANDOLINA: (Povero sciocco! Ha delle pretensioni. Voglio tenerlo in speranza, cosi mi serve con fedeltà). (
FABRIZIO: I foresteri, li ho sempre serviti io.
MIRANDOLINA: Tu con i forestieri sei un po’ troppo maleduc
FABRIZIO: E Lei e un poco troppo gentile.
MIRANDOLINA: So quel che faccio, non ho bisogno di correttori.
FABRIZIO: Bene, bene. Solo di camerieri.
MIRANDOLINA: Che hai, Fabrizio?
FABRIZIO: Ti ricordi che cosa ha detto a noi due tuo padre, prima di morire?
MIRANDOLINA: Sì; quando vorrò sposarmi, mi ricorderò di quel che ha detto mio padre.
FABRIZIO: Ma io sono delicato di pelle
[28], certe cose non le posso soffrire.MIRANDOLINA: Ma che pensi di me? Che sono una frasca? Una civ
FABRIZIO: Chi può capirla, è bravo davvero. In certi momenti sembra che lei mi vuole, in altri momenti – che lei non mi vuole. Dice che non è una frasca, ma vuol far al suo modo. Non so che dire. Staremo a vedere
[29]. Lei mi piace, le voglio bene, voglio spendere vicino a lei tutto il tempo di vita mia. Ah! bisognerà chiuder un occhio, e lasciar correre qualche cosa[30]. Finalmente i forestieri vanno e vengono. Io resto sempre. Il meglio sarà sempre per me. (