MIRANDOLINA: Che dice della debolezza di quei due cavalieri? Vengono alla locanda per alloggi
CAVALIERE: Brava! Mi piace la Sua sincerità.
MIRANDOLINA: Oh! non ho altro di buono, che la sincerità.
CAVALIERE: Ma però, con quelli che La corteggiano, sa fingere.
MIRANDOLINA: Io fingere? Gu
CAVALIERE: Oh sì, la libertà è un gran tesoro.
MIRANDOLINA: E tanti la perdono stupidamente.
CAVALIERE: So io ben quel che faccio. Alla larga
[36].MIRANDOLINA: Ha moglie, Signore?
CAVALIERE: Per fortuna no. Non voglio donne.
MIRANDOLINA: Bravissimo. Si conservi sempre così. Le donne, signore… Basta, a me non tocca
[37] a dirne male.CAVALIERE: Lei e la prima donna, che parla così.
MIRANDOLINA: Le dirò: noi altre locandiere vediamo e sentiamo molte cose diverse; e in verità compat
CAVALIERE: (È curiosa questa
[38]). (MIRANDOLINA: Se mi permette (
CAVALIERE: Deve partire?
MIRANDOLINA: Non voglio essere noi
CAVALIERE: No, mi fa piacere; mi divert
MIRANDOLINA: Vede, signore? Così faccio con gli altri. Mi fermo per qualche momento; sono piuttosto allegra, dico delle barzellette per divertirli, e loro subito credono… e mi fanno i cascamorti.
CAVALIERE: Questo accade, perché ha buona maniera.
MIRANDOLINA: Troppi complimenti, Signore. (
CAVALIERE: E loro s’innamorano.
MIRANDOLINA: Guardi che debolezza! Innamorarsi subito di una donna!
CAVALIERE: Questa io non l’ho mai potuta capire.
MIRANDOLINA: Bella fortezza! Bella virilità!
CAVALIERE: Debolezze! Miserie umane!
MIRANDOLINA: Questo è il vero pensare degli uomini. Signor Cavaliere, mi dia la mano.
CAVALIERE: Perché?
MIRANDOLINA: La prego! è pulita la mia mano
[40].CAVALIERE: Ecco la mano.
MIRANDOLINA: Questa è la prima volta, che tengo la mano di un uomo, che pensa veramente da uomo.
CAVALIERE: Via, basta così. (
MIRANDOLINA: Ecco. Non sarà mai possibile dare la mano a quei due signori. Subito penser
CAVALIERE: Per quale motivo ha tanta parzialità per me?
MIRANDOLINA: Perché, oltre
[41] il suo merito, oltre la sua nobiltà, sono almeno sicura che con lei posso stare con libertà, perché non farà cattivoCAVALIERE: (Che diavolo ha lei di stravag
MIRANDOLINA: (A poco a poco lo addomesticherò). (
CAVALIERE: Orsù, se ha da fare, non deve restare per me.
MIRANDOLINA: Sì signore, vado a fare le facc
CAVALIERE: Bene… Se qualche volta viene anche Lei, la vedrò volentieri.
MIRANDOLINA: Io veramente non vado mai nelle camere dei forestieri, ma da lei ci verrò qualche volta.
CAVALIERE: Da me… Perché?
MIRANDOLINA: Perché, Signore, Lei mi piace moltissimo.
CAVALIERE: Le piaccio io?
MIRANDOLINA: Mi piace, perché non è di quelli che s’innamorano. (Entro domani devo innamorarlo). (
CAVALIERE (solo): Eh! So io quel che faccio. Con le donne? Alla larga. Lei sarebbe una di quelle che potrebbero farmi cascare più delle altre. Quella sincerità è cosa poco comune. Ha un non so che
[42] di straordinario; ma non per questo mi lascio innamorare. Per un poco di divertimento, mi fermo piùtt1. Безличные конструкции. Раскройте скобки по образцу.
• La differenza (vedere). – La differenza si vede. – Разница видна. (Без частицы si получается: La differenza vede … – Разница видит… кого?!)