«No! Certo che no!», avrei voluto dare una gomitata nelle costole a Edward, ma sapevo che la mossa mi sarebbe costata un livido. Gliel’avevo detto che tutti sarebbero subito saltati a una conclusione del genere! Quale altra ragione poteva spingere due diciottenni sani di mente a sposarsi? (La sua risposta mi lasciò basita: «
Lo sguardo di Charlie si fece meno torvo. Di solito mi si leggeva in faccia se dicevo la verità e in quel caso lui si fidò. «Ah. Scusa».
«Scuse accettate».
Calò un lungo silenzio e a un certo punto mi resi conto che entrambi si aspettavano che
Lui sorrise, drizzò le spalle e si rivolse a mio padre.
«Charlie, mi rendo conto di aver affrontato la questione nel modo sbagliato. Secondo la tradizione, avrei dovuto chiederlo a te per primo. Non voglio mancarti di rispetto, ma dal momento che Bella ha già detto di sì non voglio sminuire il valore della sua scelta, e anziché chiederti la sua mano, chiedo la tua benedizione. Ci sposiamo, Charlie. La amo più di ogni cosa al mondo, più della mia stessa vita, e, grazie a chissà quale miracolo, lei mi ricambia in tutto. Ci darai la tua benedizione?».
Sembrava così sereno, così calmo. Per un breve istante, mentre ascoltavo la sicurezza assoluta che trapelava dalla sua voce, ebbi un’eccezionale intuizione e in un lampo capii come il mondo apparisse ai suoi occhi. Per lo spazio di un battito, la notizia assunse un senso pieno.
Ma poi mi accorsi dell’espressione sul viso di Charlie, del suo sguardo fisso sull’anello.
Trattenni il fiato mentre la sua faccia cambiava colore, da rosa a rosso, da rosso a viola, da viola a blu. Feci per alzarmi, senza un’idea precisa in testa — forse volevo praticare la manovra di Heimlich per accertarmi che non stesse soffocando -, ma Edward mi strinse la mano e, senza farsi sentire da Charlie, mormorò: «Aspetta un minuto».
Il silenzio che seguì fu molto più lungo. Poi, a poco a poco, una sfumatura dopo l’altra, la carnagione di Charlie tornò normale. Arricciò le labbra e aggrottò le sopracciglia: riconobbi la sua espressione di quand’era "assorto nei pensieri". Ci studiò per qualche istante interminabile, mentre sentivo al mio fianco che Edward si rilassava.
«Tutto sommato non sono così sorpreso», brontolò Charlie. «Sapevo che prima o poi avrei dovuto fare i conti con qualcosa del genere».
Ripresi fiato.
«Siete sicuri?», domandò lanciandomi un’occhiataccia.
«Di Edward sono sicura al cento per cento», risposi senza esitare.
«Ma perché sposarsi? Che fretta avete?». Mi rivolse l’ennesimo sguardo sospettoso.
La fretta nasceva dal fatto che, uno schifo di giorno dopo l’altro, mi stavo avvicinando al mio diciannovesimo compleanno, mentre Edward restava sospeso nella sua perfezione di diciassettenne, come ormai accadeva da più di novant’anni. Nel mio modo di vedere le cose, ciò non portava per forza al
Ma non era proprio il caso di raccontarlo a Charlie.
«Andremo a Dartmouth insieme quest’autunno, Charlie», puntualizzò Edward. «Ecco, ci terrei a fare le cose per bene. Fa parte della mia educazione». Si strinse nelle spalle.
Non stava esagerando: la moralità vecchio stampo andava forte durante la prima guerra mondiale.
Charlie storse la bocca. Cercava l’appiglio giusto per mettersi a discutere. Ma cosa poteva dire?
«Sapevo che sarebbe successo», mormorò fra sé, accigliato. Poi, all’improvviso, tornò perfettamente serio e composto.
«Papà?», domandai ansiosa. Diedi un’occhiata a Edward, ma non riuscii a leggere la sua espressione, concentrato com’era su mio padre.
«Ah!», esplose Charlie. Saltai sulla sedia. «Ah, ah, ah!».
Lo osservai incredula mentre si piegava in due per le risate, tanto da tremare dalla testa ai piedi.
Guardai Edward per una spiegazione, ma serrava le labbra come a trattenere una risata.
«Okay, perfetto», tossì Charlie. «Sposatevi». E un’altra scossa d’ilarità lo travolse. «Però...».
«Però cosa?», domandai.
«Però devi dirlo
Mi fermai sorridente con la mano sulla maniglia. Certo, all’epoca la richiesta di Charlie mi aveva terrorizzata. Il destino più crudele: dirlo a Renée. Sulla sua lista nera, sposarsi da giovani veniva prima di "bollire cuccioli vivi".
Chi avrebbe mai potuto prevedere la sua reazione? Non io. E di sicuro nemmeno Charlie. Forse Alice, ma non avevo pensato a chiederglielo.