Читаем Cronomoto полностью

Breton alzò le spalle e precedette il poliziotto nell’officina dello scantinato. Poteva sentire in modo palpabile la tensione dell’altro mentre scendevano la scala di legno che portava alla cantina, e si fermò indicando l’armadio in cui custodiva un guazzabuglio di attrezzi: lenze, l’equipaggiamento per il tiro con l’arco e il fucile. Il poliziotto gli passò davanti, aprì l’armadio e tirò fuori il fucile dopo aver liberato la cinghia da un amo che vi si era impigliato.

Tornati in soggiorno, Convery prese il fucile e fece scorrere un dito sul leggero strato di polvere che copriva il calcio. — Non l’adoperate molto.

— No. L’ultima volta è stato un paio d’anni prima di sposarmi.

— Uhm. È un modello ad aria compressa, vero?

— Sì. — Lo stupore cresceva sempre più dentro di lui fino a provocargli un senso di oppressione. Cos’era successo?

— Brutti aggeggi! — commentò Convery. — Spappolano gli animali. Non capisco perché la gente li adoperi.

— Perché hanno un ottimo meccanismo. — spiegò Breton. — E a me piacciono i meccanismi che funzionano bene. Oh, dimenticavo… questo non funziona.

— Come mai?

— Una volta ho abbassato l’otturatore, e credo di aver guastato il percussore.

— Uhm. — Convery tolse l’otturatore, lo esaminò, annusò la culatta, sbirciò attraverso la canna la lampada da tavolo, poi restituì il fucile al poliziotto. — È l’unico fucile che avete?

— Sì. Sentite, tenente mi sembra che le cose stiano andando troppo per le lunghe. Perché siete venuti? — Breton esitò. — È successo qualcosa a mia moglie?

— Pensavo che non vi sareste mai deciso a chiedermelo. — Gli occhi azzurri di Convery rimasero fissi sulla faccia di Breton. — Vostra moglie sta bene. È stata così avventata da attraversare il parco stasera, da sola, e un uomo l’ha assalita… Ma sta bene.

— Non capisco… come può star bene se è stata assalita?

— Be’, ha avuto molta fortuna, signor Breton. Un altro uomo che, fra parentesi, corrisponde alla vostra descrizione, è comparso da dietro un albero e ha fatto saltare la testa dell’assalitore con una fucilata.

— Cosa? Non penserete… Dov’è adesso quell’uomo?

Convery sorrise. — Non lo sappiamo. Sembra che sia svanito…

…Un senso di dolorante vastità, un mutamento di prospettiva e parallasse, inimmaginabili transizioni in cui le curve dello spazio-tempo ondeggiano tra il positivo e il negativo, e l’infinito si apre al centro minaccioso, illusorio, pungente…

— Guardalo come beve! — stava dicendo Gordon Palfrey. — Stasera vuol proprio andare in orbita.

Gli altri si voltarono a guardare Breton che, in preda al disperato bisogno di trovare il tempo per riacquistare l’orientamento, rivolse a tutti un sorriso vacuo e si lasciò sprofondare nella poltrona. Notò che gli occhi di Kate avevano un’espressione indagatrice, e si chiese se un osservatore estraneo avesse mai la possibilità di scoprire che si era totalmente estraniato dalla realtà. Un analista di nome Fusciardi, dopo un’indagine con scarsi risultati, lo aveva rassicurato, dicendo che quelle assenze di coscienza avevano la durata di pochissimi istanti. Breton tuttavia faticava a crederci perché spesso i viaggi coprivano parecchie ore di tempo soggettivo. Fusciardi aveva aggiunto che il suo caso era insolito, ma non unico; insolita era la capacità di ricordare fatti e avvenimenti lontani apparentemente durati ore ma che, nel tempo oggettivo, duravano solo qualche frazione di secondo. Aveva anche proposto di riferire il caso a un gruppo di psicologi a livello universitario, ma a questo punto, Breton aveva perso ogni interesse.

Si abbandonò nell’ampia poltrona, apprezzandone la solida comodità. L’episodio che aveva rievocato gli si ripresentava con sempre maggiore frequenza negli ultimi tempi; trovava la cosa deprimente, anche se Fusciardi lo aveva avvertito che gli avvenimenti chiave della sua vita, specialmente quelli in cui aveva provato una forte tensione psicologica, gli si sarebbero presentati con maggiore probabilità. Il viaggio di quella sera era stato insolitamente lungo, e l’aveva colpito ancora di più perché era cominciato quasi senza preavviso. Non era stato preceduto da nessuna di quelle turbe visive che, a detta di Fusciardi, preludevano di solito a un attacco di emicrania.

Перейти на страницу:

Похожие книги

Аччелерандо
Аччелерандо

Сингулярность. Эпоха постгуманизма. Искусственный интеллект превысил возможности человеческого разума. Люди фактически обрели бессмертие, но одновременно биотехнологический прогресс поставил их на грань вымирания. Наноботы копируют себя и развиваются по собственной воле, а контакт с внеземной жизнью неизбежен. Само понятие личности теперь получает совершенно новое значение. В таком мире пытаются выжить разные поколения одного семейного клана. Его основатель когда-то натолкнулся на странный сигнал из далекого космоса и тем самым перевернул всю историю Земли. Его потомки пытаются остановить уничтожение человеческой цивилизации. Ведь что-то разрушает планеты Солнечной системы. Сущность, которая находится за пределами нашего разума и не видит смысла в существовании биологической жизни, какую бы форму та ни приняла.

Чарлз Стросс

Научная Фантастика