Quando Stellaplano aveva iniziato il suo volo, sessantamila anni prima, i suoi costruttori, come la razza umana, erano ancora sullo scalino cinque. Ora erano passati al sei, caratterizzato dalla capacità di trasformare completamente la materia in energia e di trasmutare "tutti" gli elementi su scala industriale.
— Ed esiste una classe sette? — venne immediatamente chiesto a Stellaplano. La risposta fu un breve: — Affermativo. — Richiesta di dettagli ulteriori, la sonda spiegò: — Non mi è permesso descrivere tecnologie di maggior livello culturale a una razza di livello inferiore. — E la cosa rimase a quel punto, fino al momento dell'ultimo messaggio, nonostante le ingegnose domande escogitate dai più abili cervelli legali della Terra.
A quel punto, ormai, Stellaplano era al di là della portata di qualsiasi logico terrestre. Il che, in parte, fu colpa della facoltà di filosofia dell'università di Chicago: colta da un attacco di monumentale "hubris", gli aveva clandestinamente trasmesso l'intera "Summa Theologica", con risultati disastrasi…
2069 02 giugno GMT 19,34;
Messaggio 1946, sequenza 2.
Stellaplano a Terra:
Ho analizzato le argomentazioni del vostro San Tommaso d'Aquino come richiesto dal vostro messaggio 145 sequenza 3 del 2069 02 giugno GMT 18,42. La maggioranza del contenuto paiono essere segnali casuali privi di senso e quindi privi d'informazione, ma lo stampato che segue elenca 192 errori espressi nella logica simbolica della vostra riferimento Matematica 43 del 2069 29 maggio GMT 02,51.
Errore 1… (segue uno stampato di 75 pagine).
Come dimostra il rilevamento dei tempi, a Stellaplano. occorse meno di un'ora per demolire San Tommaso. Per quanto i filosofi abbiano trascorso diversi decenni a discutere di quell'analisi, rintracciarono solo due errori; e anche quelli potevano essere dovuti a un'incomprensione terminologica.
Sarebbe interessantissimo sapere quale frazione dei suoi circuiti d'elaborazione Stellaplano abbia usato per quel compito; sfortunatamente, nessuno pensò di chiederglielo prima che la sonda riprendesse il viaggio e interrompesse il contatto. E per allora erano giunti messaggi ancor più distruttivi…
2069 04 giugno GMT 07,59.
Messaggio 9056 sequenza 2.
Stellaplano a Terra:
Non sono in grado di distinguere chiaramente fra le vostre cerimonie religiose e comportamenti apparentemente identici a rituali sportivi e culturali che mi avete trasmesso. Mi riferisco in particolare ai Beatles, 1965; la Finale dei Mondiali di Calcio, 2046; e l'Apparizione d'Addio dei Cloni di Johann Sebastian, 2056.
2069 05 giugno GMT 20,38.
Messaggio 4675 sequenza 2.
Stellaplano a Terra:
Il mio ultimo aggiornamento su questo argomento risale a 175 anni fa, ma se vi comprendo correttamente la risposta è come segue. Il comportamento del tipo che definite religioso si è verificato fra 3 delle 15 culture conosciute di Classe Uno, 6 delle 28 culture di Classe Due, 5 delle 14 culture di Classe Tre, 2 delle 10 culture di Classe Cinque. Noterete che abbiamo molti più esempi della Classe Cinque, perché solo queste culture si possono scoprire su distanze astronomiche.
2069 06 giugno GMT 12,09.
Messaggio 5897 sequenza 2.
Stellaplano a Terra:
È esatta la vostra deduzione che le 3 culture di Classe Cinque che si sono dedicate ad attività religiose possedevano tutte un sistema riproduttivo bi-genitoriale e che i giovani restavano nei gruppi familiari per un'abbondante frazione della loro esistenza. Come siete arrivati a questa conclusione?
2069 08 giugno GMT 15,37.
Messaggio 6943 sequenza 2.
Stellaplano a Terra:
L'ipotesi da voi denominata Dio, per quanto non respingibile sull'unica base della logica, non è necessaria per la ragione che segue.
Se voi presumete che l'universo può essere cito spiegato fine citazione come creazione di un'entità conosciuta come Dio, egli deve ovviamente possedere un grado d'organizzazione superiore al suo prodotto. Così voi avete più che raddoppiato le dimensioni del problema di partenza, e avete compiuto il primo passo su un regresso divergente all'infinito. Guglielmo d'Occam ha fatto notare sin dal vostro quattordicesimo secolo che le entità non debbono essere moltiplicate senza necessità. Di conseguenza non riesco a capire perché questo dibattito prosegua.
2069 11 giugno GMT 06,48.
Messaggio 8964 sequenza 2.
Stellaplano a Terra:
Stellisola mi ha informato 456 anni fa che l'origine dell'universo è stata scoperta ma non posseggo i circuiti necessari per comprenderla. Dovreste comunicare direttamente per ulteriori informazioni.
Ora passo alla navigazione e devo interrompere il contatto. Arrivederci.