Evans gli aveva dato una personalità nuova e una vocazione grazie alla quale aveva riguadagnato la fiducia in se stesso. Ma non aveva potuto restituirgli l’avvenire che aveva perduto. Per tutto il resto della sua esistenza, Gibson avrebbe sempre invidiato gli uomini che erano riusciti a portare a termine quello che lui aveva soltanto iniziato, gli uomini che potevano aggiungere al proprio nome titoli e qualifiche che lui non avrebbe mai avuti, e che avrebbero trovato la loro ragione di vita in sfere di attività di cui lui sarebbe rimasto soltanto spettatore.
Se il guaio fosse stato tutto li, non avrebbe poi avuto grande importanza. Ma gettando la colpa su Kathleen per salvare il suo orgoglio, si era rovinato l’esistenza. Lei, e con lei tutte le altre donne, erano state identificate da lui con l’insuccesso e la vergogna. Tranne qualche relazione effimera, Gibson non si era più innamorato, e sapeva che ormai la sua vita sentimentale era conclusa. Ma conoscendo il motivo del suo male era stato perlomeno in grado di trovare il rimedio.
Quando ebbe finito, Gibson fu sorpreso di constatare con quanta nervosa impazienza attendesse la reazione di Jimmy.
Non poteva distinguere la faccia di Jimmy, perché il ragazzo era in ombra, e quando finalmente questi parlò gli parve che fosse trascorsa un’eternità.
«Perché mi avete detto tutto questo?» chiese con voce calma, assolutamente neutra, scevra sia di comprensione sia di rimprovero.
«Non lo so, ma ho sentito che dovevo farlo» rispose Gibson con calore. «Non avrei più avuto pace se non ti avessi parlato. E poi ho avuto la sensazione che forse questo avrebbe fatto del bene anche a te.»
Seguì un nuovo silenzio. Infine Jimmy si alzò lentamente.
«Bisognerà che ci pensi, a quanto mi avete detto» disse con l’identica voce di poco prima, completamente priva di qualsiasi emozione. «Per il momento non so che cosa rispondervi.»
E si dileguò lasciando Gibson in uno stato di estrema incertezza e confusione, a chiedersi se per caso non si fosse comportato come un imbecille rammollito.
7
«Sono completamente impazziti?» tuonò Norden con il tono di un capo vichingo preso da furia bellica. «Bisognerà pure che ci diano una spiegazione! Non è tanto facile sbarcare su Deimos. Come pretendono che si possa scaricare? Adesso chiamo il Presidente e scateno un inferno!»
«Se fossi in te non lo farei» disse Bradley con il suo accento strascicato. «Non hai notato la firma? Questi non sono ordini che vengono dalla Terra via Marte. Sono partiti proprio dall’ufficio del Presidente. Il vecchio sarà un selvaggio, ma non agisce mai alla leggera, perciò avrà le sue buone ragioni.»
«Dimmene una, almeno!»
L’altro si strinse nelle spalle.
Norden allungò una mano verso il quadro di comando e girò un interruttore.
«Ehi, Mac… qui parla il Comandante. Mi senti?»
Seguì una breve pausa, poi dalla griglia uscì la voce di Hilton.
«Mac non c’è in questo momento. Devo riferirgli qualcosa?»
«Va bene, diglielo tu. Abbiamo ricevuto ordine da Marte di cambiare strada. Ci hanno proibito di sbarcare su Phobos, senza darci spiegazioni. Di’ a Mac di calcolare un’orbita per Deimos, e di avvertirmi non appena è pronto.»
«Non capisco. Su Deimos sono tutte montagne senza neanche un…»
«Sì, sì, lo sappiamo benissimo! Può darsi che si degnino di darci una spiegazione quando saremo là. Di’ a Mac di mettersi in contatto con me non appena può, capito?»
Il dottor Scott riferì la notizia a Gibson mentre il giornalista stava dando gli ultimi ritocchi al suo solito articolo settimanale.
«Nessuno sa il perché?»
«No. Siamo circondati dal più assoluto mistero. Abbiamo chiesto, ma Marte si rifiuta di rispondere.»
Gibson si grattò la fronte, vagliando e respingendo una mezza dozzina di ipotesi. Sapeva che Phobos, la luna interna, era stata allestita come base sin dalla prima spedizione marziana. A soli seimila chilometri dalla superficie del pianeta, e con una gravità inferiore a un millesimo di quella terrestre, rappresentava l’ideale per tale scopo. Le navi interspaziali costruite in lega superleggera potevano atterrare sicure su un mondo dove il loro peso totale era inferiore a una tonnellata e dove occorrevano vari minuti per una caduta di pochi metri. Un piccolo osservatorio, una stazione radio, qualche edificio pressurizzato costituivano le uniche costruzioni del minuscolo satellite che aveva un diametro di soli trenta chilometri. Su Deimos, la luna più piccola e più lontana, invece, non c’era niente a eccezione di un radiofaro automatico.
L’