– Non so che dire. Fai come vuoi (tu).
3.
–
Vedi questo quadro? Che ne dici? E’ adorabile, no?– Come, scusa?
– Guarda il quadro! Non mi ascolti?! E’ vero Michelangelo questo!
– Non è quello vero però.
– Come non è vero?! L’pagato per vero!
– Io me ne intendo. E ti dico che è falso.
– Ohi, mi fa male il cuore. Una sedia!
– Ecco la sedia. Ecco il fazzoletto. Ecco le gocce.
– Ora sto meglio. Resta ancora un po’ vicino a me!
– Sì, resto qui con te.
– Ah, furbi!.. Devo fare una vendetta. Ora sono i miei nemici questi stronzi.
2.
3.
1) I vestiti, ce li compra il papà.
2) Il brindisi, te lo dico e te lo ripeto.
3) E’ la verità, te lo giuro!
4) I regali, glieli faccio sempre.
5) Te lo permetto.
6) Te ne assicuro.
7) I compiti? Te li scrivo io.
8) – La bottiglia, me l’hai portata?
– Sì, te l’ho portata.
9. – I soldi, non me li hai ancora dati.
– Sì, non te li ho ancora dati, te li darò fra tre giorni.
10. – Gliene parlo.
– Quando gliene parli?
– Glielo dico domani.
4.
Существительные:
il bagno, l’asciugamano, la sedia, l’accendino, lo svenimento, il pianto, la risata, la caduta, il volo, l’arrivo, la partenza, l’avvenimento, la mossa, l’innamorato, la malattia.
2.
essere
avere
3.
1) – So di sicuro che non si può stirare il cane con il ferro caldo.
– Ne sei sicuro?
– Sicurissimo.
– Stai bene?
– Sto benissimo!
2) Stai zitto, ingrato! Non sai tutto! Non rimproverarmi!
3) – Che ricetta bizzarra: coccodrillo cotto!
– Forse, coccodrillo stracotto?
– Ah, no, mi sono ricordata: coccodrillo biscottato!
3.
1) – Porca miseria! Parliamo sul serio, lasciamo gli scherzi. Mi hai offeso. E poi mi gira la testa, non posso più.. Perché ridi?
– Perché sei ridicolo. Non ti prenderò in giro mai più.
– Ecco! E’ già tardissimo, per colpa tua ho perso il treno. Non volevo venire da te, e il diavolo mi ci ha trascinato! Non posso rinunciare alla tua bellezza!
– Basta. Cosa posso farne?
1.
essere
cantare
2.
1) – Chi picchia?
– Son io, Mario.
– Va’ via.
– Zitta!
– Giuro al cielo, or ora chiamo la polizia!
– Ma primo io sforzo la porta!
2) Mi piace molto di più un uomo attento che un uomo geloso. Mi vergogno quando la gelosia rovina una famiglia.
Словарь
Ударения выделены другим стилем шрифта у гласной буквы. Если над последней гласной стоит акцент, ударение падает на нее.
Род существительных определяем по окончанию! Если существительное заканчивается на -е
, в скобках указан мужской род (м.р.) или женский род (ж.р.)Слова на -mente
– наречия (отвечают на вопрос «как?»), они не изменяются.В скобках даны причастия неправильных глаголов. Например: spendere
(speso). Для некоторых глаголов с суффиксом -sc- указана форма в настоящем времени (preferisco).Прилагательные даны в форме мужского рода единственного числа (при желании их можно поставить и в женский род, во множественное число).
abb
abb
abilita
– способностьacc
accid
accomod
addiritt
addomestic
ador
ador
aff
aff
affr
alloggi
alter
alz
ambasci
ambros
ammacchi
ammal
annoi
annus
app
arross
aspr
assaggi
ass
assassin
attenzi
autorita
– авторитетavanz
bagatt
b
barzell
ba
b
b
bestialita
– скотство, глупостьbiancher
biscott
bizzarr
bocc
bocconc
bonta
– доброта, любезностьbott
bricc
br
b
bugi
butt
cacci
cagnol
calm
cambi
Can
capit
capit
cascam
casc
catt
c