Addormentarsi come un uccello, avere un'ala da chinarci sotto il capo, un mondo di frasche sospese sopra il mondo terrestre, che appena s'indovina laggi`u, attutito e remoto. Basta cominciare a non accettare il proprio stato presente e chiamassi dove s'arriva: ora Marcovaldo per dormire aveva bisogno d'un qualcosa che non sapeva bene neanche lui, neppure un silenzio vero e proprio gli sarebbe bastato pi`u, ma un fondo di rumore pi`u morbido del silenzio, un lieve vento che passa nel folto d'un sottobosco, o un mormorio d'acqua che rampolla e si perde in un prato.
Aveva un'idea in testa e s'alz`o (у него возникла в голове идея, и он поднялся). Non proprio un'idea (не то что бы идея), perch'e mezzo intontito dal sonno (так как, наполовину одуревший от сна;
Aveva un'idea in testa e s'alz`o. Non proprio un'idea, perch'e mezzo intontito dal sonno che aveva in pelle in pelle, non spiccicava bene alcun pensiero; ma come il ricordo che l`a intorno ci fosse qualche cosa connessa all'idea dell'acqua, al suo scorrere garrulo e sommesso. Difatti c'era una fontana, l`i vicino, illustre opera di scultura e d'idraulica, con ninfe, fauni, dei fluviali, che intrecciavano zampilli, cascate e giochi d'acqua. Solo che era asciutta: alla notte, d'estate, data la minor disponibilit`a dell'acquedotto, la chiudevano.
Marcovaldo gir`o l`i intorno un po' (Марковальдо побродил там немного вокруг) come un sonnambulo (словно лунатик); pi`u che per ragionamento per istinto (не столько по рассуждению, сколько по инстинкту) sapeva che una vasca deve avere un rubinetto (знал что любой бак/водоем должен иметь кран). Chi ha occhio (у кого глаз наметан: «кто имеет глаз»), trova quel che cerca (найдет то, что ищет) anche a occhi chiusi (даже с закрытыми глазами). Aperse il rubinetto (он открыл кран): dalle conchiglie (из ракушек), dalle barbe (из бород), dalle froge dei cavalli (из лошадиных ноздрей) si levarono alti getti (поднялись высокие струи), i finti anfratti (обманные стремнины;
Marcovaldo giro l`i intorno un po' come un sonnambulo; pi`u che per ragionamento per istinto sapeva che una vasca deve avere un rubinetto. Chi ha occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi. Aperse il rubinetto: dalle conchiglie, dalle barbe, dalle froge dei cavalli si levarono alti getti, i finti anfratti si velarono di manti scintillanti, e tutta quest'acqua suonava come l'organo d'un coro nella grande piazza vuota, di tutti i fruscii e gli scrosci che pu`o fare l'acqua messi insieme.