MIRANDOLINA: Via, ne berrò un poco per preservat
SERVITORE: Oh! la boccetta è Sua.
MIRANDOLINA: Come mia?
SERVITORE: Sì, Il padrone l’ha comprata apposta.
MIRANDOLINA: Apposta per me?
SERVITORE: Per Lei; ma zitto.
MIRANDOLINA: P
SERVITORE: Eh via.
MIRANDOLINA: Ti dico di port
SERVITORE: Gli vuole fare quest’affronto?
MIRANDOLINA: Meno ciarle. Fai il tuo dovere. Tieni.
SERVITORE: Non c’è niente da fare. Gliela porterò. (
Scena terza
Mirandolina, poi Fabrizio.
MIRANDOLINA: Uh, è cotto, stracotto e biscottato!
FABRIZIO: Ecco qui il ferro. (
MIRANDOLINA: È ben caldo?
FABRIZIO: Sì, è caldo; quasi come me.
MIRANDOLINA: Che cosa c’è di nuovo?
FABRIZIO: Questo signor Cavaliere manda le ambasciate, manda i regali. Il Servitore me l’ha detto
MIRANDOLINA: Sì, mi ha mandato una boccettina d’oro, ed io gliel’ho rimandata indietro.
FABRIZIO: Gliel’hai rimandata indietro? Perché gliel’hai rimandata indietro?
MIRANDOLINA: Perché… Fabrizio… Non voglio che mi rimproveri… Orsù, non parliamo altro.
FABRIZIO: Cara Mirandolina, sc
MIRANDOLINA: Via, vai, lasciami stirare. Prep
FABRIZIO: Sì, vado. Credimi, che se parlo…
MIRANDOLINA: Non dire altro. Mi fai venire la rabbia.
FABRIZIO: Sto zitto. (
MIRANDOLINA: Anche questa è buona. Anche Fabrizio è contento che non ho preso la boccetta d’oro del Cavaliere. Questo si chiama saper vivere, saper fare, saper profittare di tutto, con buona grazia, con pulizia, con un poco di disinvoltura
.[90] (1. Управление глаголов. Запомните:
• volere bene a qn.
– любить кого-л. (сравните со значением глагола “amare” ) (Voglio molto bene a tutti i miei amici – Я очень люблю всех своих друзей.)• approfittarsi di qn. —
воспользоваться чем-л./кем-л. (Approffitto di quel stupido. – Я воспользуюсь тем дураком.)Составьте предложения с этими глаголами.
2. Дополните таблицу, используя время Imperfetto (прошедшее время: процессы, состояния)
essere
avere
Устно проспрягайте глаголы
3. Переведите на итальянский.
1) – Я точно знаю, что нельзя гладить собаку горячим утюгом.
– Ты в этом уверен?
– Абсолютно.
– У тебя все хорошо?
– Превосходно!
2) Молчи, неблагодарный! Ты не знаешь всего! Не упрекай меня!
3) – Какой странный рецепт: вареный крокодил!
– Может быть, тушеный крокодил? (
– Ах, нет, вспомнила: подсушенный крокодил! (
Scena quarta
Il Cavaliere e detta.
CAVALIERE: (Eccola. Non ci volevo venire, e il diavolo mi ci ha trascinato! (
MIRANDOLINA: (Eccolo,
CAVALIERE: Mirandolina?
MIRANDOLINA: Oh signor Cavaliere! Buongiorno. (
CAVALIERE: Come sta?
MIRANDOLINA: Benissimo, per servirla
[92] (CAVALIERE: Ho motivo per essere offeso.
MIRANDOLINA: Perché, signore? (
CAVALIERE: Perché ha rinunciato a una piccola boccettina, che Le ho mandato
MIRANDOLINA: Che potevo farne? (
CAVALIERE: Servirsene nelle occasioni s
MIRANDOLINA: Per grazia del cielo, non mi capitano spesso gli svenimenti. Mi è successo oggi quello che non mi succederà mai più. (
CAVALIERE: Cara Mirandolina… quell’accid
MIRANDOLINA: Eh sì, ho paura che è successo proprio per colpa Sua. (
CAVALIERE: Mia? Davvero? (
MIRANDOLINA: Mi ha fatto bere quel maledetto vino di Borgogna, e mi ha fatto male. (
CAVALIERE: Come? Possibile? (
MIRANDOLINA: È così senz’altro. In camera sua non ci vengo mai più (
CAVALIERE: La capisco. In camera mia non ci verrà più? Capisco il mistero. Sì, lo capisco. Ma venga, cara, resterà contenta. (