CAVALIERE: Ha pranzato?
MIRANDOLINA: Sì signore.
CAVALIERE: Ne vuole un bicchierino?
MIRANDOLINA: Io non merito
[58] queste grazie.CAVALIERE: Davvero, Glielo dò volentieri.
MIRANDOLINA: Non so che dire. Lo berrò.
CAVALIERE: Porta un bicchiere. (
MIRANDOLINA: No, no, se mi permette: prenderò questo. (
CAVALIERE: Oibò. Me ne sono servito io.
MIRANDOLINA: Berrò lo stesso. (Ridendo
[59].)(
CAVALIERE: Eh gale
MIRANDOLINA: Ma è qualche tempo che ho mangiato: ho paura che mi farà male.
CAVALIERE: Non c’è pericolo.
MIRANDOLINA: Se potrei prendere un bocconc
CAVALIERE: Volentieri. Tenga. (
(
CAVALIERE: Lei è in disagio. Vuole sedere?
MIRANDOLINA: Oh! No, grazie, signore.
CAVALIERE: Via, via, siamo soli. P
SERVITORE: (Il mio padrone vuol morire: non ha mai fatto una cosa s
MIRANDOLINA: Se lo sapr
CAVALIERE: Perché?
MIRANDOLINA: Cento volte mi hanno voluto obbligare a bere qualche cosa, o a mangiare, e non ho mai voluto f
CAVALIERE: Via, si accomodi
[60].MIRANDOLINA: Grazie mille. (
CAVALIERE: Senti. (
SERVITORE: (Certo). (Piano.) (Questa novità mi sorprende). (
MIRANDOLINA: Alla salute di tutto quello che dà piacere al signor Cavaliere.
CAVALIERE: La ringrazio, padroncina garbata.
MIRANDOLINA: Di questo brindisi alle donne non ne tocca
[61].CAVALIERE: No? Perché?
MIRANDOLINA: Perché so che le donne non le può vedere.
CAVALIERE: È vero, non le ho mai potute vedere
MIRANDOLINA: Si conservi sempre così.
CAVALIERE: Non vorrei… (
MIRANDOLINA: Che cosa, signore?
CAVALIERE: Senta. (
MIRANDOLINA: Io, signore? Come?
CAVALIERE: Va’ via (
SERVITORE: Ordina qualcosa?..
CAVALIERE: Fammi cucinare due uova, e quando son cotte, portale.
SERVITORE: Come le vuole, le uova?
CAVALIERE: Come vuoi, sbr
SERVITORE: Cap
CAVALIERE: Mirandolina, Lei è una garbata giovane
[63].MIRANDOLINA: Oh signore, mi burla
[64]CAVALIERE: Senta. Voglio dire una cosa vera, verissima, in Sua gloria.
MIRANDOLINA: La sentirò volentieri
CAVALIERE: Lei è la prima donna di questo mondo, con cui ho parlato con piacere.
MIRANDOLINA: Le dirò, signor Cavaliere: a volte c’è questa simpatia, questo genio anche fra persone che non si conoscono. Anch’io provo per lei quello che non ho sentito per nessun altro.
CAVALIERE: Ho paura che per Lei perdo la mia pace.
MIRANDOLINA: Oh via, signor Cavaliere, se è un uomo s
CAVALIERE: Eh! Basta… (
MIRANDOLINA: (Sta lì lì
[66] per cadere). (CAVALIERE: Tenga. (Le dà il bicchiere con il vino.)
MIRANDOLINA: La ringrazio. Ma Lei non beve?
CAVALIERE: Sì, berrò. (Sarebbe meglio di ubbriac
MIRANDOLINA: Signor Cavaliere. (
CAVALIERE: Che c’è?
MIRANDOLINA: Tocchi. (
CAVALIERE: Che vivano. (
MIRANDOLINA: Viva… chi si vuol bene… senza malizia tocchi!
CAVALIERE: Evviva..
1. Запомните спряжение глагола ANDARSENE —
Presente
Passato Prossimo
2. Проспрягайте в настоящем и прошедшем времени (Presente, Passato Prossimo) следующие глаголы:
• alzarsi
• sedersi
• rallegrarsi – радоваться, от слова allegro